header parallax image
Tè verde e pasticcini
Food

Saltimbocca alla romana

26 Settembre 2020 25 Settembre 2020 flavia priolo1674 views

“Bastano una fettina sottile di carne di vitello, una di prosciutto crudo e qualche foglioline di salvia, perché non tutti i piatti della tradizione sono impegnativi da preparare“, me lo diceva sempre la mia nonna che alle spalle aveva tanta esperienza in cucina-lavorava nella trattoria di famiglia ed ha cucinato una vita per tutti noi.

SaltimboccaAllaRomana

Prendeva il suo tagliere di legno, stendeva una fettina di vitello e mi mostrava con mani esperte il procedimento e per poi consegnarmi un mucchietto di stuzzicadenti e dirmi “ti va di aiutarmi”?

La carne era così morbida – “Il vitello è una carne prelibata” diceva lei-che prepararli era facilissimo, lo stuzzicadenti affondava come un coltello nel burro nella carne e nel giro di pochi minuti il pranzo era pronto.

Vi lascio la sua ricetta perché spero che un pizzico della mia tradizione entri nei vostri ricettari.

  • 3 fette di vitello sottili
  • Tre fette di prosciutto crudo
  • Sei foglie di salvia fresca
  • Un cucchiaio di burro +1 cucchiaio di olio
  • Un cucchiaio di farina
  • Una tazzina da caffè di vino bianco
  • Sale

•Su un tagliere stendi le fettine di vitella e su ognuna aggiungi una fetta di prosciutto.

•Con l’aiuto di uno stuzzicadenti “appunta“ due foglie di salvia su ogni fettina.

•Adagia le fettine da cuocere su un piatto dove avrai messo la farina in modo che si attacchi su un lato.

•Nel frattempo in una padella larga fai scaldare il burro e l’olio, adagiare le fettine e falle cuocere qualche minuto.

•aggiungi il vino e fai sfumare per alcuni istanti, aggiusta di sale e servi in tavola.

#ad #carnedivitello

#1buonaideaper1000buoneidee

AutunnocarnecollaborazioniprosciuttoTradizione RomanescaVitello
flavia priolo26 Settembre 2020
previous story

Galette ai fichi con frolla alle mandorle

next story

#todolist di ottobre

you might also like

CRÊPES ALLA FARINA DI CASTAGNE

26 Settembre 2020 25 Settembre 2020

SPAGHETTI CON CREMA DI ZUCCA E RICOTTA E SPECK CROCCANTISSIMO

26 Settembre 2020 25 Settembre 2020

pasta tiepida con tonno e pomodorini confit

26 Settembre 2020 25 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy