Mi piace il mare, mi piace essere chiamata per nome, amo lasciare come ultimo morso il cornicione della crostata,mi piace guardare la pubblicità al cinema prima che inizi un film.
Mi piace scrivere sulla prima pagina di un quaderno e quel suo profumo speciale di nuovo, adoro la sensazione di libertà e leggerezza che provo dopo una bella corsa al tramonto di quelle che ti lasciano senza fiato ma col cuore pieno.
Mi piacciono gli abbracci, mi piace cantare le sigle dei cartoni, mi piace sentirmi fuori dal tempo come se uscissi ogni giorno da un libro diverso.
E da quando questa strana questione è iniziata mi piace fare il pane – oggi PANE INTEGRALE- sentire la farina che scorre tra le dita e il suo profumo che esce dal forno caldo e rotondo.
Salva la ricetta:
-120 gr di #lievitomadre
-400 gr di farina integrale
-250 gr di acqua
-1 cucchiaino di sale
-2 cucchiai di olio
•Sciogli in 200 g d’acqua a temperatura ambiente tutta la pasta madre.
• aggiungi la farina mescolando brevemente e poi lascia riposare, coperto, per circa mezz’ora.
• ora in pasta. Aggiungi filo la restante acqua e l’olio, mescola e, solo alla fine, aggiungi il sale. Lascia riposare l’impasto per un’ora in una ciotola leggermente oleata e coperta con pellicola.
•Ora sgonfia l’impasto trasferendolo sul piano di lavoro infarinato e facendo una serie di pieghe. Fai trascorrere mezz’ora poi poni in un cestino di vimini coperto da un canovaccio infarinato chiudilo e metti in frigo per 12 ore.
• Togli dal frigorifero e fai tornare a temperatura ambiente aspettando per circa tre ore Prima di infornare.
•Metti con delicatezza l’impasto su una teglia, fai un taglio sulla superficie ed inforna a 250 gradi per 15 minuti, poi a 180 gradi per 25 minuti.