Quest’abitudine di dedicarmi alla baking therapy durante il weekend mi piace un sacco e mi rilassa davvero tanto.
Musica di sottofondo, io che canticchio mentre meticolosamente faccio i miei calcoli e misuro al grammo le quantità di farina, zucchero e spezie.
Questo fine settimana è la volta dei bis-cotti. Esatto non i soliti frollini a base di burro, ma dei più rustici e tradizionali tozzetti cotti due volte.
Il procedimento è piuttosto facile, al gusto non risultano eccessivamente dolci e sono perfetti per l’inzuppo. Belli grandi e ricchi di frutta secca proprio come piacciono a me. La ricetta base prevede l’utilizzo di noci brasiliane, ma nulla ci vieta di mettere la nostra frutta secca preferita.
A voi la ricetta!
- 3 cucchiaini di caffè solubile
- 1 cucchiaio di rum
- 2 uova intere
- 125 gr di zucchero
- 200 gr di farina
- 50 gr di farina di grano saraceno
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 100 gr di noci del Brasile
- 1 cucchiaio di zucchero
- Scalda per qualche istante in microonde il rum e scioglici poi dentro il caffè mescolando per qualche minuto. Fai freddare.
- Monta le uova con lo zucchero, poi aggiungi il caffè.
- Mescola la farina e la cannella, poi aggiungi le noci. Mescola ora il composto secco a quello liquido.
- Prendi il composto e modellalo come un salame. Mettilo sulla teglia da forno e schiacciato leggermente. Spolverizzalo con lo zucchero.
- Poni in forno caldo a 180 gradi per 25 minuti. Poi fallo freddare sulla teglia. Una vta freddo taglia il rotolo a pezzetti di un cm di spessore in diagonale.
- A bassa la temperatura del forno a 160 gradi e cuoci i singoli biscotti per altri 20 minuti, poi lasciali raffreddare.
- Si possono conservare in un contenitore chiuso ermeticamente per 2-3 settimane.