header parallax image
Tè verde e pasticcini
Food

Tiropita greca. L’aperitivo di Natale.

10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019 flavia priolo961 views

La cornice è quella della mia favolosa (su perché per me è stata una favola!) vacanze a Santorini dello scorso Luglio. L’hotel con vista Egeo era qualcosa di impagabile, una chicca che mi sono voluta regalare perché quando c’è il mare lì c’è la mia vera felicità.

Ogni mattina il ragazzo che si occupava dell’accoglienza ci portava la colazione sull’adorabile terrazzino sul mare, appunto, con un enorme vassoio pieno di ogni ben di Dio…tutte le mattine qualcosina di diverso per farci assaporare il gusto vero ed autentico della Grecia.

Fatto sta che una di queste mattine nel piatto mi ritrovo dei piccoli triangolino di pasta phillo con un ripieno bianco, alla ricotta.

Assaggio.

Forse qualcosa capisco. Sembra ricotta salata. Boh. Chiedo al ragazzo.

È la tiropita, uno stuzzichino di ricotta e feta tipico e davvero buono (forse leggermente pesante per una colazione, io ve lo consiglio per l’aperitivo!).

Chiedo la ricetta.

Torno in patria.

Oggi la condivido. E sono felice.

  • 1 rotolo di pasta phillo
  • 200 gr di feta
  • 150 gr ricotta
  • Menta q.b. (ci deve essere un leggero aroma, non un sapore forte e deciso)
  • 1 uovo
  • Olio per spennellare
  • Pepe q.b.
  1. Mescola la ricotta con l’uovo e la feta sbriciolata.
  2. Aggiungi la menta tritata.
  3. Spennella con l’olio (ma si può fare anche con l’acqua) ad uno ad uno i fogli di pasta phillo.
  4. Taglia i fogli di pasta phillo in rettangoli più piccoli di 10×40 ed adagia la pasta nell’angolo in basso a destra. Crea un triangolo, sigillalo per evitare che l’impasto esca e continua così fino alla fine della pasta. (vd. IL PROCEDIMENTO NELLE FOTO SOTTO)
  5. Spennella ancora con olio ed inforna a 180 gradi per circa 15/20 minuti.

 

FetaformaggioGreciapasta philloricette da fornoRicottatravel
flavia priolo10 Dicembre 2019
previous story

Roccocò napoletani

next story

Ceci e baccalà (alla moderna)

you might also like

TOAST NOCI E MIELE

10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019

CROSTONE EDAMER E ZUCCA

10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019

piadina CON PROSCIUTTO COTTO, CIPOLLE CARAMELLATE E FORMAGGIO

10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy