Buon anno a tutti!!!
Mi sono presa una breve pausa durante queste feste per trascorrere più tempo possibile in relax con la mia famiglia e gli amici (compresi quelli sparsi per il mondo che sono tornati per il Natale!) e devo dire che è stato bello staccare e vivere appieno questi giorni per poi tornare più carica di sempre.
Ovviamente come da tradizione a farla da padrone è stato, oltre alle lucine ed allo sbrilluccichio perpetuo di abiti e decorazioni, il buon cibo…quindi ora immagino che vorremmo darci tutti una regolata e mangiare insalatone fino a Natale prossimo…ed io invece, controcorrente, propongo un banana bread!
Infatti l’anno scorso proprio a questo link vi avevo parlato dell’alimentazione detox, come la affronto e cosa è preferibile mangiare.
Quest’anno invece, essendo avanzati noci e torrone, vi sparo subito la prima ricetta di riciclo proprio con questi ingredienti, che io personalmente adoro preparare sia che abbia banane un po’ in là con la maturazione sia che le abbia appena comprate!
Detto ciò mettiamoci all’opera per la colazione di domani!!!
- 250 gr di farina
- 75 gr burro, fuso
- 3 banane mature
- 100 gr zucchero
- 2 uova
- 125 gr yogurt bianco
- 50 gr noci
- 50 gr cioccolato (io ho usato il torrone avanzato)
- 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino noce moscata in polvere
- 1 pizzico di sale
- Scalda il forno a 200 gradi. Imburra ed infarina uno stampo da plumcake.
- In una ciotola ponete tutti gli ingredienti secchi: farina con il bicarbonato e le spezie, lo zucchero, il sale.
- In un’altra schiacciate le banane con l’aiuto di una forchetta poi aggiungete lo yogurt, il burro fuso e le uova.
- Incorpora ora i due composti finché non saranno ben amalgamati. Aggiungi infine le noci in granella e il cioccolato in pezzetti.
- Riempi lo stampo ed inforna per circa tre minuti.