header parallax image
Tè verde e pasticcini
Food

Torta pere ed amaretti con yogurt senza lattosio di Latteria Merano

15 Ottobre 2018 9 Ottobre 2020 flavia priolo2 comments2077 views

Qualche giorno fa riflettevo sul significato della parola “senza”.

Il termine esprime mancanza o assenza, introduce un concetto di privazione o esclusione, un’accezione negativa che però, un po come per tutte le cose, può essere ribaltata.

Basta solo un po di positività ed il giusto punto di vista.

Quando ero piccolina (ma ancora tutt’ora a dirla tutta) non vedevo l’ora che arrivasse la bella stagione.

I motivi erano svariati: le giornate più lunghe, le maniche più corte, la pelle si colorava, pian pianino si arrivava alla fine di giugno.

La scuola finiva, si salutavano maestre e compagni di classe e si andava al mare per settimane che a me sembravano infinite.

Ed ecco che arrivava il mio momento preferito, quello in cui mi infilavo il costume grigio e rosa, ma soprattutto in cui mi toglievo le scarpe.

Per me non esiste – ancora oggi – libertà più grande del primo passo sulla spiaggia a piedi nudi, il contatto con la sabbia e con l’acqua del mare.

E’ una sensazione che dona felicità e leggerezza.

Quindi secondo me, inguaribile ottimista, lo spirito giusto è interpretare questo “senza” come una liberazione e non una privazione.

Questa splendida chiave di lettura me l’ha regalata Latteria Merano, con la sua linea senza lattosio “Bella vita”, un “senza”, questa volta, che significa essere liberi di mangiare prodotti di alta qualità senza dover rinunciare al gusto dei latticini (a cui io non potrei mai rinunciare!!!!).

Concepiti per chi è intollerante, ma anche per chi vuole semplicemente stare più leggero non rinunciando a gusto e cremosità.

Con questa linea, che ha tutto il sapore degli yogurt classici di Latteria Merano, ho realizzato una magnifica torta di amaretti con pere, che in casa mia si prepara da anni secondo la ricetta della nonna, sostituendo lo yogurt al burro.

Torta pere ed amaretti

  • 250 gr di yogurt bianco “Bella vita” di Latteria Merano
  • 125 gr di farina di grano tenero
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di amaretti secchi sbriciolati finemente
  • 4 uova
  • 3 pere
  • 1 bustina di lievito
  • In una ciotola versa lo yogurt con lo zucchero e mescola per qualche istante.
  • Aggiungi quindi i tuorli e, quando il composto sarà amalgamato, aggiungi la farina a cucchiaiate con il lievito e gli amaretti. Taglia una pera e mezzo a cubetti e versala nell’impasto.
  • Alla fine unisci gli albumi montati a neve ben ferma.
  • Fodera una teglia da forno con carta antiaderente, versa l’impasto della torta.
  • Taglia la pera che è rimasta (una e mezzo) a striscioline e poggiala sulla superficie della torta a decorazione.
  • Inforna a 180° per circa 40 minuti.

 

Autunnocollaborazioniinformazione alimentarePerericette da fornoSenza LattosiotorteYogurt
flavia priolo15 Ottobre 2018
previous story

Zucca gratinata

next story

Torta margherita alle mele e dolci ricordi con Le Soffici Cameo

you might also like

#OGGITIPORTO da Hamerica’s

15 Ottobre 2018 9 Ottobre 2020

BAGEL ALLO YOGURT COTTO IN PADELLA

15 Ottobre 2018 9 Ottobre 2020

CRÊPES ALLA FARINA DI CASTAGNE

15 Ottobre 2018 9 Ottobre 2020

2 commenti

  1. Giulia Malano ha detto:
    16 Ottobre 2018 alle 19:03

    Sembra davvero deliziosa, complimenti e grazie per la condivisione! 🙂

    https://julesonthemoon.blogspot.com/

    Rispondi
    1. flavia priolo ha detto:
      24 Ottobre 2018 alle 15:28

      Fammi sapere se la proverai, secondo me merita davvero!
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy