header parallax image
Tè verde e pasticcini
Food

Zucca gratinata

8 Ottobre 2018 7 Ottobre 2018 flavia priolo1295 views
ptr

Oggi un anno fa ero in partenza per una città fantastica che mi ha catturata con i suoi tramonti e la sua vita genuina, ma allo stesso tempo al passo con la modernità come è successo per molte delle realtà ex sovietiche.

Sto parlando di Budapest, molto visitata negli ultimi anni, ma ancora non troppo nota. Vi lascio qui il link alla mia mini guida della città, spero possa interessarvi ed esservi utile.

Un anno dopo ricordando quei bellissimi colori autunnali e quelle temperature miti mi cimento ai fornelli con una ricetta che incarna perfettamente lo spirito di questo periodo: la zucca al gratin.

Il suo sapore dolce è in questa ricetta contrastato da quello un po’ pungente del formaggio fresco che si sposa benissimo con la croccantezza della mollica di pane.

  • 30 gr di burro + un po’ per imburrare la teglia
  • 1 cipolla grande, tagliata a fette sottili
  • 1 spicchio d’aglio
  • 600 gr di zucca tagliata a dadini
  • 50 gr di pane grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 1 vaschetta di formaggio fresco spalmabile
  • 80 gr di parmigiano
  • qualche stelo di erba cipollina
  • pangrattato q.b.
  1. In una padella scalda il burro e fai imbiondire la cipolla e l’aglio.
  2. Aggiungi la zucca e falla saltare per 8/10 minuti, aggiungi la noce moscata, il sale ed il pepe.
  3. Trasferisci tutto il composto nella teglia imburrata e cosparsa di pangrattato (in cottura si formerà una crosticina buonissima). Cospargi tutto con il pane grattugiato, il parmigiano ed il formaggio fresco.
  4. Poni la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora.
  5. Una volta sfornato guarnisci con l’erba cipollina e servi in tavola.

AutunnoContorniformaggioricette da fornozucca
flavia priolo8 Ottobre 2018
previous story

Mac and cheese autunnale o cellentani alla zucca e formaggio

next story

Torta pere ed amaretti con yogurt senza lattosio di Latteria Merano

you might also like

CROSTONE EDAMER E ZUCCA

8 Ottobre 2018 7 Ottobre 2018

CRÊPES ALLA FARINA DI CASTAGNE

8 Ottobre 2018 7 Ottobre 2018

SPAGHETTI CON CREMA DI ZUCCA E RICOTTA E SPECK CROCCANTISSIMO

8 Ottobre 2018 7 Ottobre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy