In questi giorni (stento quasi a crederlo) sto patendo davvero il caldo; nell’aria c’è un livello di umidità cosi alto che mi sembra di respirare acqua.
Dopo la parentesi vacanze-a-Sabaudia e il #royalwedding che mi ha vista indossare i panni di damigella insieme al mio allegro gruppone di amiche, sono finalmente giunta a casa al mare dei miei per lavorare più rilassata ancora fino a tutta la prima settimana di Agosto e poi partire con le amiche alla volta del Salento!
Stavamo parlando di caldo! Premetto che, da buona meteoropatica, ricerco l’estate tutto l’anno – motivo per cui adesso sono pressoché sempre di buonumore – e sopporto le alte temperature anche abbastanza silenziosamente.
Ma nonostante non sia lamentosa e mi piaccia comunque bere litri di caffè bollente con la gocciolina di sudore fissa sulla fronte, sono sempre alla ricerca di ricette fresche, di stagione e soprattutto leggere.
Mi attirano molto le accoppiate frutta/verdura sono una grande amante di entrambi, soprattutto d’estate, soprattutto d’estate quando posso preparare degli antipasti o dei contorni come piatti unici. Sul web se ne vedono di tutti i tipi e colori e, domenica rilassandomi un po’ sotto l’ombrellone tra un bagno ed un ghiacciolo, ho trovato la giusta ispirazione questa pagina di contorni veloci per crearne una mia personale versione. È un connubio sempre interessante, sempre nuovo e sicuramente sempre pieno di gusto ed è un’idea che solo a pensarci mi fa sentire leggera e pronta per affrontare lunghe giornate in spiaggia – quando sono al mare – o per le vie della mia città, quando sono in giro per lavoro.
INSALATA DI POMODORI, BASILICO E PESCHE NOCE
Per 4 persone
– 4 pomodori cuore di bue
– 3 pesche noce
– foglie di basilico q.b.
– qualche foglia di menta
– 2 cucchiai di olio evo
– 1 pizzico di sale
– 1 cipollotto
Per la salsa yogurt
– 200 gr di yogurt bianco light
– 1 cucchiaio di olio evo
– 1 cucchiaio di succo di limone
– 1 cucchiaio di aceto di mele
– 1 cucchiaino di senape
– 2 fili di erba cipollina
– sale e pepe q.b.
1) Lava i pomodori, dividili a metà, togli e semi e l’acqua di vegetazione; taglia la polpa a spicchi.
2) Sciacqua le pesche, dividile a metà, elimina il nocciolo e riducile a pezzetti senza sbucciarle.
3) Lava ed asciuga il basilico e la menta. Affetta il cipollotto e poi separa gli anelli con le mani.
4) Unisci gli ingredienti nei piatti da portata unendo pomodori, pesche, basilico, cipollotto e menta, aggiusta di sale e prepara la salsa yogurt.
5) Nel bicchiere del robot da cucina unisci lo yogurt con l’olio, il succo di limone, l’aceto, la senape, l’erba cipollina, il sale ed il pepe e frulla qualche istante.
6) Prima di servire, con l’aiuto di un cucchiaino, versane un po’ sui piatti.
Il consiglio di Tè verde e pasticcini: Questo piatto è perfetto anche per un pranzo al sacco da portare in spiaggia. Mettete tutti gli ingredienti in un contenitore e la salsa in un altro. Al momento di mangiare unite un po’ di salsa yogurt all’insalata di pesche.