Estate. Ha il profumo dei pinoli raccolti sotto l’ombra degli alberi cinquantenari durante la siesta, delle piogge di Giugno che durano interi pomeriggi e poi tutti a giocare con le lumachine. Ha un profumo intenso come quello del mare mosso, della crema solare, dei ghiaccioli alla menta.
Ha il profumo dei barbecue all’aperto nei giardini al calar del sole, quando esco a passeggiare e tutti sono in casa intenti nei preparativi, ha l’odore dei fiori di gelsomino e delle more tra i rovi, succose e lucide come gemme preziose.
E, da quando ero piccola, prima con mia nonna ed ora con mia mamma, ha l’odore della buona cucina. Del forno acceso anche ad Agosto. Ha il profumo della tradizione ed il sapore di casa.
Pomodori col riso. Ecco di cosa sa la mia estate.
Pomodori col riso
ricetta per 3 persone
- 6 Pomodori da riso
- riso per risotti
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- prezzemolo
- origano
- sale q.b.
- olio q.b.
- patate
1) Lavate i pomodori, tagliate il cappello e, in un cucchiaio, togliete la polpa.
2) Ponetela in un robot da cucina tritatutto insieme ad aglio, basilico, prezzemolo ed origano.
3) Versate il tutto in una ciotola aggiungendo il sale, un filo d’olio ed un cucchiaio di riso per ogni pomodoro. Lasciate riposare quindi per 20/30 minuti.
4) Nel frattempo sbucciate un po’ di patate e tagliateli a cubetti (mi raccomando, non troppo piccoli altrimenti in cottura rischieranno di sfaldarsi).
5) Riempite i pomodori col composto di riso e rinchiudeteli tutti con i loro cappelli. Disporli in una teglia da forno foderata con carta antiaderente insieme alle patate, aggiustatele di sale e irroratele con dell’olio a filo.
6) Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti o fino a che le patate non saranno cotte.