Una delle mete preferite dagli svizzeri per ricrearsi e godersi le meraviglie della natura è sicuramente Montreux.
In quest’atmosfera di panorami splendidi e paesaggi fantastici sorge, dal 1962, il Glion Institute of Higher Education, centro che offre corsi di formazione in hospitality, luxury ed event management: in soldoni prepara gli esperti del lusso di domani.
I ragazzi entrano nell’accademia del lusso molto giovani, appena concluse le scuole superiori: i primi anni di studio (7 semestri totali) prevedono l’insegnamento per il miglior servizio clienti e prevedono 2 semestri di tirocinio in cui si mette in pratica ciò che si è studiato, acquistano confidenza ed esperienza sul campo…non avete idea da quale disciplina e motivazione siano spinti!!
Il mondo del lusso viene fatto conoscere in modo che gli studenti possano far vivere al cliente la miglior esperienza possibile e trasmettere sensazioni di benessere in un ambiente curato ed elegante.
L’intero percorso rende i ragazzi capaci di andare diretti ad una posizione di responsabilità e cominciare a lavorare immediatamente nel mondo del lusso ad un livello professionale.
Ho parlato con alcuni studenti ed osservare l’operato nel campus e percepito tutto l’impegno e l’accurata preparazione che viene fornita loro. Ed ancora ho avuto modo di far parte di questa realtà sia come “studentessa” (partecipando ad un workshop di cucina e sperimentando anche l’assoluta professionalità dei docenti) sia come ospite, prendendo parte ad una speciale cena di gala presso il Bellevue restaurant, dove i ragazzi fanno pratica in cucina e sala (la cena è stata completamente preparata è servita dai ragazzi) e che è aperto al pubblico a pranzo e cena dal lunedì al venerdì.
Vi assicuro che chiamarla cena sarebbe riduttivo sia per la qualità dei piatti proposti (e coordinati dallo chef Dominique Toulousy) sia per la vista mozzafiato di cui si gode dalle grandi finestre del ristorante concepite per incorniciare il lago di Ginevra, le Alpi e rendere il tutto davvero indimenticabile!
Il lungolago è meraviglioso, se dall’hotel vi incamminate verso sud (Quai Edouard Jaccoud) potrete incontrare il Freddy Mercury Memorial con una statua bellissima del cantante inglese che qui ha trascorso l’ultimo periodo della sua vita.
Un’altra passeggiata che consiglio è la visita alla città vecchia di Montreux. Leggermente arroccata rispetto al lungolago è un paese deliziosamente svizzero: casette in pietra con tetti esageratamente spioventi ed imposte di legno colorate.
Che bello tutto che ci raconti e le foto! Mi tengo bene questo articolo tuo perche sono sicura che presto andrò in Svizzera.
Baci,
Carlota xxx
Mi fa piacere che seguiate i miei viaggi con tanta passione!!!