header parallax image
Tè verde e pasticcini
burrocollaborazionisecondi...a nessuno

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

30 Marzo 2018 11 Giugno 2018 flavia priolo1732 views

Dopo l’arrivo della Primavera e dell’ora legale, lo step successivo è la domenica di Pasqua (con annesso picnic di Pasquetta!) e si può decretare finalmente l’ingresso della bella stagione.
Solitamente a casa mia il menù è molto tradizionale e prevede un antipasto di salumi e formaggi misti, tagliatelle al ragù e agnello al forno con le patate al rosmarino.
Nulla da togliere alla mamma (che tra l’altro ha le mani d’oro!), ma quest’anno ero in vena di novità e gironzolando per il web ho trovato una buona ispirazione, tra i vari modi di cucinare l’arista, anche quella di maiale la sua versione all’arancia, che ho personalizzato con qualche variante, ovvero bistecchine di maiale al posto dell’arrosto (il motivo? Le trovi già tagliate al super è cuociono nella metà del tempo) che ho arricchito con una maionese all’arancia.


Pochi ingredienti per la resa gourmet di un grande classico della cucina italiana!
Un aspetto che mi piace tantissimo di questa ricetta, oltre al l’intenso ma delicato aroma d’arancia, è la morbidezza della carne resa così tenera dalla marinatura che rende leggera e mai stoppacciosa anche una carne magra come l’arista.
Ottimo motivo, questo, per farcire dei panini con le fette avanzate da questa ricetta aggiungendo solo qualche foglia di lattughino, qualche fetta di avocado e qualcuna di pomodoro.
Io la trovo perfetta per impreziosire il pranzo al sacco della Pasquetta e di ogni altro picnic (dato che, non so voi, ma io in Primavera adoro andare al parco e mangiare sul prato inondato dal sole, nonostante l’allergia).
Non vedo l’ora di mettermi all’opera per preparare il resto del menù e coordinare i preparativi in cucina con tutto il resto della famiglia.
E voi come trascorrerete la Pasqua? Amici o famiglia?
In ogni caso buona festa a tutti!!!

Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi
Per 4 persone

– 2 fette di arista a persona
– 50 gr burro
– 2 cucchiaini di chiodi di garofano
– sale e pepe q. b.
– 2 arance (succo e scorza)
– 2 cucchiai d’olio evo+altri 2 per la maionese
– 2 cucchiai di farina
– 1 bicchiere di vino bianco
– foglie di spinaci o fresco per accompagnare+semi di sesamo

1) Massaggia la carne con sale e pepe. Grattugia la scorza d’arancia, mettila in una scodella con il succo e condisci con il sale, pepe e chiodi di garofano.
2) Bagna la carne con questo sugo e fai marinare per un paio d’ore in frigo.
3) Scalda l’olio con il burro in una casseruola a fuoco medio, fai rosolare la carne e sfuma col vino. Ora aggiungi la marinata filtrata e fai cuocere, con il coperchio per 45 minuti, a fuoco basso.
4) Nel caso in questo periodo di tempo la carne si asciugasse troppo spremi un’altra arancia e aggiungila nella casseruola.
5)Alla fine della cottura, fai freddare la carne e spostala su un piatto. Tieni da parte il sugo e frullalo con l’olio e la farina, servirà come salsa (maionese!) d’accompagnamento.
6) Prendi un piatto da portata, posiziona da una parte l’artista con un po di maionese sopra (quella che resta servila in una tazzina che porterai a tavola!) e lo spinaci o con i semi di sesamo spolverati sopra.


flavia priolo30 Marzo 2018
previous story

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

next story

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

30 Marzo 2018 11 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

30 Marzo 2018 11 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

30 Marzo 2018 11 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy