Questa è una ricetta famosa a casa mia, la preparo da quando ero adolescente e me la donò gentilmente mia zia, che è una grande, grandissima appassionata di insalatone.
Mi ha insegnato, e il tempo poi me ne ha dato conferma, che insalatona non è sinonimo di salutare in quanto, a furia di mettere roba in quella ciotola, si rischia di farla diventare più calorica di una torta al cioccolato.
Attenzione, quindi, a cosa ci mettiamo dentro!!!
Verdure, proteine, semi e qualche carboidrato senza strafare.
Che ne dite del pranzo di oggi?!?
Insalata di radicchio e mele
per due persone
– 150 gr di radicchio
– 1 mela verde/golden
– 30 gr di noci
– 80 gr di champignon (facoltativi)
– 100 gr di formaggio dolce (io solitamente asiago)
– sale e olio
– aceto balsamico (facoltativo)
– semi misti
– mandorle in lamelle
1) Taglia e lava il radicchio. Mettilo in una ciotola e aggiungi la mela tagliata a lamelle sottili o a cubetti.
2) Taglia anche il formaggio a cubetti e metti i semi.
3) In una padellina antiaderente metti a tostare le mandorle (a fuoco basso, mi raccomando altrimenti si bruciano in un istante); falle freddare ed aggiungile all’insalata.
4) Ora aggiungi all’insalata anche i gherigli di noce e i funghi champignon (lavati, ma crudi – sono ottimi in insalata) e crea una vinaigrette con olio, sale ed aceto balsamico. Aggiusta l’insalatona di sale e buon appetito.
Chissà che buona!
https://julesonthemoon.blogspot.it
L’ho mangiata proprio ieri!!! La adddoro!! Te la consiglio con i funghi ;*
questa insalata è tra le mie preferite 🙂 gnam!
Siiiii!! Ti consiglio di provarla con gli champignon crudi!