Il lunedì per me è la giornata peggiore della settimana: mi sento uno straccio, trascorro tutta la giornata in pigiama, davanti al computer, con litri di tisane e tè accanto e poca voglia di fare qualsiasi cosa.
Magari si esce, come lo è stato per me, da un weekend da sogno in cui si sono vissute 4 vite (feste, amici, eventi, passeggiate in centro, ecc) e ci si ritrova catapultati nel “oggi è lunedì=dieta”…ed è qui che comincia l’incubo vero…passa mezza giornata in cui si è bevuta solo acqua (rigorosamente liscia!) e mangiata qualche galletta di riso sciapita e a cena ci si sfonda come mai prima.
Mi è successo un miliardo di lunedì e poi mi sono detta che è inutile non mangiare per poi far di peggio.
Così sono buttata su un’alimentazione migliore, mangiare tanto e mangiare meglio: da paura!!!
L’importante è creare sempre piatti nuovi, bilanciati e saporiti per non annoiarsi e ricadere nel “baratro” della cattiva alimentazione. E, per iniziare in modo strong ma non traumatico, ho optato per una dieta detox o disintossicante che mi ripulisse nel periodo immediatamente successivo alle feste natalizie. Ve ne ho parlato qui, un post che ha suscitato davvero tanta curiosità e che vi consiglio di leggere, anche solamente a scopo informativo.
La domanda successiva è stata: “Sì vabbè, tanta teoria…ma in pratica: cosa mangi in questa detox???”
Quindi ho deciso di segnarvi per filo e per segno quello che mangio durante la mia giornata e, giuro, sono sempre con la pancia piena!!!!!
Colazione:
– 125 gr di yogurt di soia
– 10 gr semi misti (lino, girasole, zucca) o frutta secca (io mandorle o noci)
– 200 gr frutta
– tè verde o caffè d’orzo
oppure
– 50 gr pane integrale tostato
– confettura di frutta
– 15 gr di frutta secca
oppure
– 1 banana
Spuntino metà mattinata
– 200 gr frutta fresca (io mela, pera, kiwi, prugna, albicocca)
Pranzo
– insalata
– 150/200 gr carne bianca o pesce (comunque una proteina)
– 1 cucchiaio d’olio
– succo di limone
– 30 gr di pane integrale
Spuntino del pomeriggio
– 200 gr di frutta fresca
Cena
– 70 gr di riso
– 50 gr di legumi
– 200/250 gr verdura cotta
– 1 cucchiaio d’olio
oppure
– 70 gr pasta
– condimento di carne o pesce (non troppo elaborato)
– verdura cotta
– 1 cucchiaio d’olio
oppure
– 50 gr pane integrale
– 200 gr pesce o carne
– verdura cotta
– 1 cucchiaio d’olio
Per variare il più possibile questo regime e non annoiarmi mai di quello che mangio (perchè insalata tutti i giorni può diventare un po “stucchevole” a lungo andare), mi invento sempre piatti colorati e divertenti ed oggi vi lascio con l’ultimo ritrovato che secondo me è davvero sano e sfizioso: un’insalata a base di mazzancolle marinate, e mandorle da leccarsi i baffi!
Insalata di mazzancolle marinate e mandorle
– 70 gr di insalatina mista
– 1/2 avocado
– 15 gr di mandorle in lamelle
– 200 gr di mazzancolle
– 1 cucchiaio d’olio
– il succo di mezzo limone
– sale rosa dell’Himalaya
1) Pulite le mazzancolle e mettetele in un piatto fondo a marinare per circa un’ora insieme al succo di limone, l’olio ed una spolverata di sale.
2) Nel frattempo mondate l’insalata eliminando l’acqua e sbucciate l’avocado: su un tagliere tagliatelo in striscioline finissime. Prendete una padella o una griglia e cuocete a fuoco dolce (un minuto per lato) le mazzancolle. Mentre queste si freddano un po tostate le mandorle in padella per qualche istante.
3) E’ arrivato il momento dell’assemblamento: In una ciotola unite l’insalata, l’avocado, le mazzancolle, le mandorle e aggiustate di sale, aggiungete una spruzzata di limone ed il vostro pranzo detox è pronto!