header parallax image
Tè verde e pasticcini
AperitivocollaborazioniFormaggiPane and co.

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

18 Dicembre 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1304 views

Il weekend di festeggiamenti per il mio compleanno si è ufficialmente concluso ieri sera con un profiteroles di dimensioni smisurate comprato nella mia pasticceria preferita.
Da oggi comincia la settimana che precede il Natale, quei fantastici e concitati giorni in cui si deve finire di fare i regali per amici e parenti, fare la spesa e cominciare a preparare una mole di cibo inenarrabile per i pranzi, le cene e le merende del 24, 25 e 26!
Nei post precedenti vi ho già dato vari spunti sulla preparazione di starters originali e fantasiosi da portare in tavola ed oggi il menù si impreziosisce di un’altra ricetta: i crackers al cumino e miglio soffiato di Madigest (che potete acquistare qui).
Da brava formaggina quale sono, ho creato una ghirlanda fatta di stelline che potesse accogliere una forma di camembert dal cuore caldo e morbido mentre, insieme alla famiglia, brindo alle feste sorseggiando un calice di prosecco in attesa della cena.
Vi lascio la ricetta, vi auguro un buon inizio di settimana e…in bocca al lupo per i preparativi!!!


Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

– 150 gr di farina integrale
– 100 gr di farina 00
– 3 cucchiai di semi di cumino
– 1 cucchiaio di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di sale
– 130 ml di acqua
– 50 ml di olio evo
– 30 gr miglio soffiato di Madigest
– 1 albume
– sale q.b.
– 1 cucchiaio di zucchero di canna
– 1 cucchiaio di semi di cumino


1) Metti i n una ciotola le farine, i semi di cumino, lo zucchero ed il sale. Mescola e poi aggiungi l’acqua e l’olio miscelati insieme. Lascia riposare l’impasto coperto per 10-15 minuti.
2) Lavora rapidamente l’impasto a mano in una ciotola, poi trasferiscilo su un piano di lavoro e stendilo con l’aiuto di un mattarello in una sfoglia molto sottile.
3) Con dei coppa pasta a forma di stella di diverse grandezze, taglia tante stelline e mettile sovrapposte sulla carta forno a formare una ghirlanda (non c è bisogno di premere troppo affinchè si attacchino tra di loro le varie stelline).
4) Sbatti l’albume con 2 cucchiai d’acqua e spennella la ghirlanda; spolverizza di sale, zucchero e cumino ed inforna in forno caldo a 200° per circa 15-20 minuti.
5) Al momento di servire il formaggio, scaldalo in forno a 200° per qualche minuto dopo averlo inciso sulla superficie con un coltello.

flavia priolo18 Dicembre 2017
previous story

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

next story

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

18 Dicembre 2017 7 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

18 Dicembre 2017 7 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

18 Dicembre 2017 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy