header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipestonnoVenerdì:pesce

{ Food } – Tuna burgers.

18 Settembre 2017 7 Giugno 2018 flavia priolo1118 views


Viviamo una vita frenetica – sì brava, bella scoperta – fatta di corse da una parte all’altra che alla fine della giornata sembra ne siano trascorse 1000.
Per cui appena posso rallento un po ed uno dei modi che preferisco è quello di andare al mercato ed uscire piena di buste piene di meravigliosi prodotti di stagione ed idee nuove e strabilianti per la cucina.
Questa volta la giornata prescelta è stata lo scorso sabato: una bellissima mattinata di sole (il tempo si è guastato solo la sera “fortunatamente”) che mi ha ricordato per l’ennesima volta la gioia nelle piccole cose, rendendomi ottimista e produttiva…amo le giornate così!!!
Il mio primo banco è come al solito quello in fondo al mercato, della frutta e verdura, dove trovo sempre la fedele Lipa, una bella ragazza filippina con un insolito accento romanesco, ad aspettarmi con un bel sorriso.

Voi direte “sì, ma che c’entra la frutta e verdura con i burger di tonno?!?” – eh, un’altra cosa che mi piace tanto del mercato è senza dubbio l’interazione e la condivisione con le persone…ti incontri con sconosciuti e, quando ognuno ha finito la propria compera, hai sempre buone probabilità di averne guadagnato una bella ricetta da provare!
Quindi l’altro giorno, dopo aver comprato un po di kiwi e di fagiolini, Lipa mi ha regalato la ricetta dei burger di tonno. Tornata a casa mi sono resa conto che avevo già tutti gli ingredienti e mi sono messa all’opera. Erano talmente buoni che ho scattato al volo due foto per condividere la ricetta!

Hamburger di tonno
per 8 hamburgers

– 300 gr di tonno sott’olio
– una patata media (circa 250 gr)
– 2 uova
– due cucchiai di parmigiano grattugiato
– prezzemolo q.b. (è preferibile abbondare)
– sale e pepe q.b.
– noce moscata q.b.
– 300 gr di pane secco
– latte q.b. (per ammollare il pane)
-8 burger buns
– foglie di insalata
– pomodori
– cetrioli
– senape

1) Ammollate il pane nel latte e lasciate che la mollica si ammorbidisca. Nel frattempo mettete a bollire la patata in abbondante acqua bollente fino a che non risulterà molto morbida, da purèe.
2) Prendete il tonno, sgocciolatelo dall’olio in eccesso (potete aiutarvi con un passino) e ponetelo in una ciotola capiente.
3) Aggiungete quindi le uova, il sale e il pepe, la noce moscata, il parmigiano ed infine il prezzemolo. Strizzate la mollica del pane dal latte in eccesso ed aggiungetela al composto; amalgamate il tutto.
4) Una volta terminata la cottura della patata, mettete la pentola sotto l’acqua fredda – per accelerare il raffreddamento – e pelatela. Riducetela in cubetti ed aggiungetela al composto di tonno continuando a mescolare.
5) Una volta ultimata questa preparazione prendete un po del preparato di tonno e fate delle palline che schiaccerete conferendo la forma tipica dell’hamburger: con queste dosi dovreste ottenere 8 burger. Ora tagliate i cetrioli a dischetti, i pomodori a lamelle, e tagliate qualche foglia di lattuga.
6) Su una padella antiaderente fate scaldare un filo d’olio e mettete a cuocere i burger di tonno. Nel frattempo fate grigliare il pane sotto il grill del forno qualche minuto.
7) E’ arrivato il momento di comporre i panini: pane, insalata, burger di tonno, pomodoro, cetrioli e di nuovo pane!!!

Il consiglio di te verde e pasticcini: se vi piacciono le salse potete aggiungere al vostro panino della senape che si sposa davvero bene con la ricetta.

flavia priolo18 Settembre 2017
previous story

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

next story

{ Food } – Sfogliatine alle pesche e rosmarino

you might also like

{ Food } – Pastiera cheesecake.

18 Settembre 2017 7 Giugno 2018

{ Food } – Gingerbread cookies: la ricetta originale

18 Settembre 2017 7 Giugno 2018

{ Food } – Vi presento la mia colazione preferita. Yogurt e granola fatta in casa.

18 Settembre 2017 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy