![]() |
Pirofila Villeroy&Boch – piatto zara home – canovaccio linen tales |
La zia Maria è una di quelle donne alte e robuste che vengono da un’altra epoca. Di quando non si sprecavano carta ed inchiostro e le ricette si imprimevano salde nella mente, da nessun’altra parte.
E’ come una fonte inesauribile di delizie e saggezze culinarie alla quale attingere in ogni momento e per qualunque necessità o occasione.
E’ la zia infaticabile di un mio carissimo amico del mare e che quando eravamo piccoli organizzava cene luculliane a base di pennette al sugo e parmigiano paradisiache, cotolette panate come se piovessero e dolci meravigliosi fatti in casa.
Sono sempre stata attirata dalla sua cucina corposa e genuina fino a che, la scorsa estate, non l’ho sottoposta ad un vera e propria intervista mangereccia: non vi dico la mia soddisfazione. Ascoltavo interessata e prendevo appunti neanche fosse stata una lezione universitaria; ricette intervallate da racconti della sua famiglia e delle sue tradizioni.
Tra le mille ricette che mi ha tramandato ce n’è una che a casa sua ho assaggiato varie volte e, una volta appuntata nel mio taccuino, mi è sembrato quasi di avere ereditato un piccolo tesoro.
La mia storia d’amore con la torta con ricotta e gocce di cioccolato ebbe inizio una mattina di Dicembre di una decina di anni fa quando, dopo aver organizzato un Capodanno in campagna, il mio-amico-del-mare si è presentato con una teglia immensa di questa torta per colazione.
Caffè nero ed un goccio di latte…poi un morso…il resto ve lo lascio immaginare…l’avrei mangiata tutta…
Dopo quella volta, ho implorato il mio amico-del-mare di chiedere la ricetta alla zia Maria, poi – complici le sue dimenticanze tipiche maschili – passato qualche tempo, il tutto è passato nel dimenticatoio fino, appunto, all’estate scorsa…
Torta soffice di ricotta con gocce di cioccolato
– 3 uova intere
– 300 gr di zucchero semolato
– la scorza grattugiata di un limone
– 300 gr di farina
– 1 bustina di lievito per dolci
– 300 gr di ricotta
– 125 gr burro
– gocce di cioccolata q.b. (o una tavoletta di cioccolata triturata)
– 50 gr di pinoli
1) In una ciotola capiente montate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2) Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C.
3) Aggiungete le zest di limone, la ricotta ed il burro ammorbidito, la farina setacciata con il lievito ed i pinoli.
4) Per ultime aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate delicatamente e versate il composto in una pirofila imburrata ed infarinata.
5) Infornate il tutto per circa 40 minuti.