Ferragosto rappresenta un po’ il giro di boa dell’estate; dopo il 15 tornare alla normalità è un attimo…ma io non credo di essere pronta (anzi, non credo di esserlo MAI!!).
Quindi mi gioco la carta del post di viaggio per sentirmi in vacanza ancora per un po – ed in posti belli per giunta. A Barcellona.
Prendere un appartamento in affitto con Booking.it è stata una mossa intelligente soprattutto perché, non avendo la prima colazione, sono stata “costretta” a cercare posticini interessanti dove mangiare cose buone.
Con le prime giornate di caldo, che cominciano molto presto in Spagna, prendete come direzione La Rambla e percorretela fino a raggiungere il Mercat de La Boqueria, uno dei mercati alimentari più grandi d’Europa dove potrete rinfrescarvi e risvegliarvi con un’ottima bowl di frutta fresca e colorata, ma anche smoothies e dolci di tutti i tipi.
Mercat de La Boqueria
La Rambla, 91
Metro: Liceu
Orari: lun-sab 8-20,30
Dom chiuso
Ma se la frutta vi sembra poco soddisfacente, a pochi passi dal mercato potete trovare Escribà, la storica pasticceria punto di riferimento per i barcelonins che adorano soprattutto i bignè con crema al cioccolato (tra l’altro il negozio sfoggia una splendida facciata in art nouveau, caratterizzata da un turbinio di mosaici e vetrate istoriate, fondamento dello stile modernista).
Pasticceria Escribà
Gran Via de Les Cortes Catalanes, 546
Metro: Urgell
Restiamo sulla Rambla e, passeggiando verso il mare, entriamo nel meraviglioso Barri Gotic, precisamente a Placa Reial.
Dopo aver camminato nella confusione delle Ramblas trovarsi qui è come una boccata d’aria fresca dopo una lunga immersione.
La piazza è grande ed ariosa e, nonostante i mille bar e ristorantini sempre gremiti, si respira un’aria inusuale.
Tornando sulla via principale, tra mille pause per negozi e fotografie, cammino verso il Port Vell e la zona mondana per antonomasia, La Barceloneta.
A Nord di questa zona comincia una serie di spiagge prese d’assalto dai turisti e su cui campeggia un’infinita di chioschi e xiringuitos e dove tutti gli sport estivi la fanno da padrone!
E’ ora di pranzo, dove e cosa?
Paella, senza dubbio! in un posticino che ho trovato per caso e che sento di consigliare, affaccia deliziosamente sul mare e fa una paella di pesce da leccarsi i baffi!!!
Per antipasto prendete il gazpacho e assaggiate la sangria (qui ci ho trovato anche le fragole) e poi, ovviamente, paella.
Ve lo dico: il tempo minimo di attesa al tavolo per questo piatto è tradizionalmente lungo, all’incirca una quarantina di minuti (tempo necessario per una prima cottura del riso e per la successiva gratinatura in forno che crea quella leggere crosticina deliziosa), ma credetemi il gusto vale ogni singolo istante!
Can Fisher
Avenida Litoral, 64
Orari: 12,30-00 lun-dom
Dopo un pranzo (nel frattempo si sono fatte le 17, per non tradire il rilassatissimo mood spagnolo) del genere è d’obbligo la famosa passeggiatina digestiva.
E’ giunto il momento di ripartire alla volta di El Born per visitare La Catedral, il luogo di culto più importante di Barcellona e che ricorda le maestose cattedrali gotiche del Nord Europa.
La Catedral
Placa de La Seu
Metro: Jaume I