In vacanza senza dubbio è bello farsi coccolare e dover pensare solamente a distendersi e rilassarsi, ma a me è sempre piaciuto sentirmi come una del posto.
E’ per questo motivo che, quando ho prenotato la vacanza a Barcellona, ho deciso di prendere in affitto un appartamento piuttosto che andare in hotel.
Tra le mille ricerche la scelta è caduta su questo centralissimo appartamentino nell’Eixample, comodo per raggiungere, anche a piedi, qualsiasi angolo della città. L’ho preso con Booking.com e (anche se all’inizio ero poco convinta della sicurezza) sono rimasta davvero soddisfatta!!!
Scendo di buon ora e faccio colazione sotto casa con una ensaimada appena fatta, una soffice pasta lievitata piena di zucchero a velo il cui sapore ricorda le nostre ciambelle fritte, ma ha la consistenza di un cornetto! Le ensaimadas sono un dolce tipico, quindi potrete trovarle facilmente in ogni forno e caffetteria.
L’art del pa
Carrer de Mallorca, 100
10 minuti.
E’ il tempo che impiegato a piedi per raggiungere una delle mete più caratteristiche della città e tra le più visitate al mondo: la Sagrada Familia, monumentale opera di Gaudì.
Grandioso esempio di architettura di imponenti dimensioni e la cui caratteristica principale è quella di essere un vero e proprio cantiere infinito. All’inizio della sua costruzione (nel lontano 1882) un’associazione conservatrice aveva commissionato a Gaudì la costruzione di un tempio in espiazione dei peccati. Quando i fondi da questa stanziati si esaurirono, fu l’artista stesso a finanziare l’opera non esitando a chiedere offerte…e così è fino ai giorni nostri: i lavori procedono grazie alle donazioni dei cittadini che ormai sentono questa missione come propria.
La fine dei lavori è prevista per il 2026, anno in cui verranno celebrati i 100 anni dalla morte di Gaudì. Speriamo quindi di vedere il progetto completato e…buon lavoro!
Sagrada Familia
Carrer de Mallorca, 401
Basic ticket €15
Metro: Sagrada Familia
Orario di apertura: 9-20 apr-sett; 9-18 ott-mar
Non chiedetemi come ci sia arrivata, so solo che passeggiando sono arrivata nella bellissima zona dell’Arc de Triomf. Una struttura di mattoni in stile islamico che domina un viale bianchissimo che conduce nel Parc de la Ciutadella, edificato dopo l’Esposizione Universale del 1888 anche se, dato che fu un vero fallimento, non si capisce a pieno quale trionfo volesse celebrare.
Addentrandosi in questa parte della città si giunge in una delle zone più belle ed affascinanti della città, El Born.
Coincide con la parte meridionale della Ribeira ed in cui l’atmosfera da borgata insieme alla cortesia della gente del posto lo rendono molto popolare.
Bar e deliziosi negozietti alla moda si sovrappongono all’architettura medievale.
Bormuth è il posto giusto per entrare nella vita e nei ritmi della città.
I pesanti tavoli di marmo si affacciano sulla stradina tramite delle grandi porte spalancate che lasciavano che l’aria calda delle 3 del pomeriggio circolasse mentre ordinavamo una brocca di sangria ghiacciata.
Poi le tapas più buone di tutto il viaggio!!!
Qui dovete assaggiare il piatto di jamon con formaggio, pane e pomodoro (pan amb tomate), bunyols de bacallà (polpettine fritte di baccalà) e l’ensaladilla, una versione – sublime – dell’insalata russa.
Bormuth
Carrer del Rec, 31
Metro: Jaume I
Orari: 17-24 lun-mar; 12-1 mer, gio, dom; 12-2,30 ven-sab
Parte la passeggiata digestiva.
Una meta troppo poco conosciuta e davvero imperdibile è l’Antic Hospital de la Santa Creu, bellissimo complesso ospedaliero edificato nel ‘400 ed in uso fino agli anni ’30 del secolo scorso (considerato uno dei migliori dell’Europa medievale ed è qui che morì Gaudì nel 1926, dopo essere stato investito da un tram).
Tutti gli edifici sono completamente rivestiti di piastrelle in ceramica smaltata.
Antic Hospital de la Santa Creu
Carrer de l’hospital, 56
Basic Ticket: €13
Metro: Liceu
Orari: 9-20 lun-ven; 9-14 sab
Giuro che mi hai fatta emozionare. Sono stata a Barcellona 2 anni fa e leggere il tuo post è stato come passeggiare nuovamente per quelle strade che ho percorso ore e ore. Come te, anche io e il mio ragazzo avevamo preso una casa che oltre ad essere più economica di un albergo, effettivamente ti fa vivere diversamente la vacanza. (sempre il grande booking). Mi hai fatta vivere le emozioni di quella vacanza. Grazie mille