header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – A Ponte Milvio arriva Mahalo, South Pacific Fine Food.

15 Novembre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1054 views

Volevo aggiornarvi sulla situazione Capodanno.
Ci eravamo lasciati alla comparsa dell’amico che tutto organizza e che tutti mette d’accordo.
Il miracolo è avvenuto, la meta decisa: quest’anno si volerà verso una meta (brrrrr) freddissima…indovinate un po?
Sono felicissima ma, come voi tutti sapete, io sono una profonda amante dei posti caldi.
Ho provato a dire la mia “ma se andassimo a Tenerife?!?”…sono stata zittita senza neanche avere la possibilità di finire la frase.
E con la coda fra le gambe dovrò comprare maglie termiche, zuccotti e affini per evitare di diventare un ghiacciolo.


Però la mia soddisfazione di visitare un posto caldo, quando fuori si battono i denti, ce l’ho avuta quando, la scorsa settimana, sono stata ospite da Mahalo.
Il nuovo ristorante di sushi fushion di ascendenza hawaiana che ha aperto i battenti in quel di Ponte Milvio, ormai cuore della movida romana.
Una volta varcata la soglia si è catapultati in un caldissimo e coloratissimo atollo delle belle isole del Pacifico, un design accattivante e mai piatto che fa sentire coinvolti in un’esperienza di viaggio non solo a livello culinario.

Poe poe & taro chips

La cena ha preso avvio con “Poe Poe & Taro chips“, ovvero polpette di tonno, ananas, patata dolce, cipollotto, servite con chutney di papaya e chips di taro insieme con frittelle di banana, fiammiferi di patata dolce e chips di loto.
Continuando poi con delle Poke, insalate di cubetti di pesce crudo macerato con numerosi ingredienti come olio di sesamo o cipolla, sicuramente un punto di forza del locale che presenta queste specialità in ciotoline che mi piacerebbe tanto avere tra le mie ceramiche!!!

Nioi poke – salmone, tonno, avocado, spicy mayo, tobiko rosso, alga nori croccante, fagioli di soia

Kamano poke – salmone, riso, avocado, semi di sesamo, mango, papaya, miele, cipolla bianca, wakame

In un vero ristorante di sushi che si rispetti, poi, non mancano mai i rolls e Mahalo ne offre una gamma davvero variegata. 3 i tipi che ho provato durante la mia “cena vista Oceano”, per concludere poi con il dolce, una freschissima Tropical cheesecake a base di yogurt freschissimo e frutta esotica.
Un menù studiato da Agustina Clara Mazzetti che, partendo dalle migliori ricette delle Hawaii, le ha rielaborate contaminandole con ingredienti e lavorazioni di tutte le isole del Pacifico.
Tutto assaporando i cocktail più classici rivisitati in chiave isolana dai mixologist del vicino VOY & Little Jumbo, che con Mahalo condivide anche i giovani proprietari.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
I wanted to update you on New Year’s eve situation. We were left to the appearance of the friend who organizes everything and who conciliates everyone. The miracle happened, the destination in chosen: this year it will fly towards very cold (brrrrr) place… guess what? I’m delighted, but as you all know, I have a deep lover of warm places. I tried to speak my mind “but if we went to Tenerife?!?”…I have been silenced without even having the chance to finish the sentence. And with the tail between the legs I have to buy thermal mesh, wool hats to avoid becoming a popsicle. But my pleasure to visit a warm place, when they beat the teeth out, I have had when, last week, I was a guest of Mahalo. The new sushi fushion of Hawaiian ancestry restaurant that opened its doors in the Ponte Milvio, now the heart of Roman nightlife. Once you cross the threshold you are catapulted into a very hot and colorful atoll in the beautiful islands of the Pacific, an attractive design and every dish that makes you feel involved in not only the culinary level of travel experience. The dinner began with “Poe Poe & Taro chips”, or tuna meatballs, pineapple, sweet potato, onion, served with papaya chutney and taro chips along with banana fritters, matches of sweet potato and lotus chips. Continuing then with the Poke, salads of raw fish cubes marinated with numerous ingredients such as sesame oil or onions, definitely a local strength presenting these specialties in bowls that would love to have me in my ceramics !!! In a real sushi restaurant worthy of respect, then, never missing the rolls and Mahalo offers a very diverse range. 3 types that I tried during my “dinner Ocean views”, to conclude with dessert, a fresh Tropical cheesecake made with yogurt and fresh tropical fruit. A menu designed by Clara Agustina Mazzetti that, starting from the best recipes of Hawaii, has reworked contaminating them with ingredients and processing of all the islands of the Pacific. Everything savoring the most classic cocktails revisited in the island by the mixologist near VOY & Little Jumbo, which also shares with Mahalo young owners.

Nakeke roll con salmone croccante

Interno 1

Interno 2

Oma’oma roll con branzino e macedonia tropicale

Oma’oma roll – close up

Mahalo rolls con gambero in tempura

Mahalo rolls con gambero in tempura

Tropical cheesecake

Mahalo – South Pacific Fine Food
Via Flaminia, 496
(Zona Ponte Milvio)
flavia priolo15 Novembre 2016
previous story

{ Food } – Amo i colori dell’autunno: torta speziata di pere.

next story

{ Eventi } – #ColazioneConTreMarie. La storia di una famiglia, di una latteria, di un sogno.

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

15 Novembre 2016 7 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

15 Novembre 2016 7 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

15 Novembre 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Giulia Malano ha detto:
    17 Novembre 2016 alle 20:28

    Questo ristorante sembra sfiziosissimo e sono sicura che il tuo viaggio di Capodanno sarà fantastico! 🙂

    http://julesonthemoon.blogspot.it/

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    17 Novembre 2016 alle 22:35

    Ha un'atmosfera magica…non sembra di essere a Roma!!Incrociamo le dita!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy