Quelle giornate in cui basta poco per essere felici.
Le temperature si sono abbassate veramente troppo per i miei gusti, ma l’Autunno porta con sè a favore tanti aspetti che amo profondamente.
Prima di tutto i suoi colori caldi che ben contrastano con i primi freddi, come l’arancione delle zucche, il rosso ed il giallo delle foglie che lentamente abbandonano le fronde degli alberi.
Per non parlare dei profumi: le mele cotte in forno, l’odore dei primi caminetti che si accendono (forse troppo presto) in alcune case, la polvere delle spezie che vola per la cucina.
Tutto sembra essere così magico che quando entro in casa dopo una giornata da capelli dritti, non vedo l’ora di infilarmi sotto una copertina con una bella tisana bollente al biancospino stretta tra le mani e una serie tv che mi aspetta.
Un programmino niente male, non credete?
Traditional pumpkin pie
Per la pasta frolla clicca
Per il ripieno:
– 500 gr di zucca in purea
– 130 gr di zucchero di canna
– 320 ml di panna da montare
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
– 1 pizzico di polvere di chiodi di garofano
– 3 uova
– 1 pizzico di sale
1) Montate lo zucchero e le uova per qualche istante, poi aggiungete la purea di zucca una cucchiaiata alla volta, continuando a mescolare.
2) Aggiungete quindi la panna ed infine il sale e le spezie.
3) Stendete la pasta frolla e versatevi dentro l’impasto di zucca. Decorate la parte superiore a vostro piacimento: io per celebrare l’arrivo dell’inverno ho pensato di usare il coppa pasta a forma di foglia e disporre tutte le foglioline intorno al bordo.
4) Ponete il tutto in forno già caldo a 200° per 15 minuti, poi abbassate a 180° e cuocete ancora per circa 25 minuti. Spegnete comunque quando l’impasto di zucca è ancora semiliquido, così eviterete che quando si asciugherà si formino delle crepe sulla superficie.
{ Food } – Traditional pumpkin pie

xoxo
Flavia
La voglio assolutamente provare!! Grazie per la ricetta! 😉
http://julesonthemoon.blogspot.it/
Figurati!!!È una torta magica…la cucini e sparisce subito!!!Eheheheh!!!