header parallax image
Tè verde e pasticcini
Formaggipastaprimi da...primato

{ Pasta } – Pasta fredda di penne integrali con feta greca e pomodorini secchi

5 Ottobre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1629 views

Gente, siamo in Autunno!!!

Vabbè non che debba dirvelo io ovviamente…era giusto una considerazione “ad alta voce”!
Siamo in quel periodo del cambio di stagione in cui vedi girare persone con i sandali e maglie leggere accanto a chi ha già tirato fuori il piumino e lo indossa con una certa fierezza.
Voi lo sapete che, nonostante ami i colori splendidi dell’autunno come gli ocra e i rubini, resto sempre una convinta sostenitrice del #TeamEstate e quindi ogni volta che il termometro segna 20°C o più scatta ancora la manica corta e l’insalata di pasta.
Ed era proprio qui che volevo portarvi…all’insalata di pasta!!!
L’altro giorno, infatti, complice un bellissimo sole battente e intenso, mi sono messa ai fornelli per prepararne una dal sapore ancora estivo: feta e pomodorini gli ingredienti principali e sono stata subito catapultata alle vacanze che mi stavo godendo felice fino a qualche settimana fa…prima del traffico e degli impegni che riempiono l’agenda fino a scoppiare!!!

Pasta fredda con feta greca e pomodorini secchi

– 300 gr penne integrali
– 10 pomodorini secchi
– 100 gr feta
– 50 gr rucola
– pinoli q.b.
– 4 cucchiai di olio evo
– sale

1) Frullate 3 pomodorini secchi con un cucchiaio di olio di conservazione, un goccio appena di acqua, sale.
2) Lessate la pasta al dente e tagliate i pomodorini secchi rimanenti in striscioline.
3) Lavate ed asciugate la rucola (potete utilizzare più comodamente quella pronta da condire), tostate per qualche istante i pinoli, versatevi sopra il “sughetto” di pomodorini secchi frullato e mescolate.
4) In una ciotola mescolate la pasta con il sugo di pomodorini, adagiate sopra la feta tagliata a cubetti (o sbriciolatela, fa lo stesso) e guarnite con la rucola.

xoxo
Flavia
flavia priolo5 Ottobre 2016
previous story

{ RomeCityGuide } – A Cavour apre Centro, il bistrot che ama la qualità

next story

{ Food } – Zucca speziata al forno

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

5 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

5 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

5 Ottobre 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Batù Simo ha detto:
    5 Ottobre 2016 alle 15:41

    Io anche se abito a Torino dormo ancora con un copriletto poco più spesso di un lenzuolo e sto benissimo e sono felicissima sia autunno 🙂 detto ciò… la tua pasta per me è da 4 stagioni… ottima sempre! Complimenti!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    5 Ottobre 2016 alle 17:48

    Mi fa piacere che ti piaccia!!!Ha conquistato molti cuori!!!Eheheheh!!A presto!

    Rispondi
  3. Tales From The Food ha detto:
    5 Ottobre 2016 alle 22:46

    A chi lo dici! Qui in Ohio fa freschetto, si capisce subito che non sono della zona: io in giacca di pelle e loro in t-shirt e infradito, ancora…
    Comunque…quanto mi manca la pasta! E questa mi ricorda anche un po' le vacanze in Grecia. Evviva la feta!

    Ciao, Flavia!
    http://talesfromthefood.com/

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    6 Ottobre 2016 alle 0:26

    Eheheheh eh!!!Immagino la scena!!!La pasta condita così è mediterranea all' ennesima potenza, la adoro!!!
    Ciao cara, grazie per essere passata!!! ;-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy