header parallax image
Tè verde e pasticcini
OlioToscanaviaggiVino

{ Travel } – Dievole: vino, olio ed ospitalità d’eccellenza sullecolline senesi del Chianti classico

28 Settembre 2016 11 Giugno 2018 flavia priolo1320 views
La vista delle colline di Dievole dal punto più alto della tenuta

Era nella mia wishlist da tempo immemore.
La Toscana mi affascina da sempre.
La provincia di Siena. poi, me la decanta chiunque ci metta piede ed ora è il mio turno di raccontarvi questa seppur breve, ma intensa esperienza in quel di Dievole.

Carrellata dei prodotti vitivinicoli di Dievole

L’azienda
Un’azienda, nel cuore del Chianti, di tradizione antichissima (esiste dal 1090).
600 ettari di panorami romantici e suggestivi, aria pulita, cibi genuini, accoglienza calorosa e cordiale, tutti ingredienti perfetti per chi desidera distendersi, riposare la mente ed aprire il cuore alla meraviglia.
A partire dalla produzione dei 2 prodotti che hanno reso celebre il nome di Dievole nel Chianti.


L’olio.
I suoi oli extravergine d’oliva ci sono stati attentamente e sapientemente presentati attraverso una degustazione guidata da Piero Palanti che ci ha illustrato la curiosa arte dello strippaggio.

Gli oli evo
La degustazione guidata degli oli Dievole

Siamo passati dall’olio Nocellara al D.O.P. blend con un piccante persistente, assaggiando i più delicati Leccino e 100% italian blend, fino ad arrivare al Coratina, con un elevato grado di amaro e piccante che ci ha lasciati decisamente a bocca aperta! Ogni olio ha quindi delle peculiarità precise che ben li identificano, ma tutti caratterizzati da un inconfondibile comune denominatore: l’alta qualità e la cura di ogni passaggio, dalla raccolta all’imbottigliamento.


Il vino.
Per non parlare poi della poesia che c’è dietro al vino.
Si chiama progetto Fidelio.
Il pomeriggio che sono arrivata in quel di Dievole ne sono rimasta piacevolmente affascinata. La nostra accompagnatrice, Elena, ci ha portati nel punto più alto della tenuta, da cui si dipartono 30 filari di uve differenti che rappresentano il DNA dell’azienda stessa, qui preservate in caso di necessità in un territorio in cui si sta cercando di eliminare del tutto fertilizzanti chimici a favore di una conversione al biologico.
Gironzolando per questa raggiera di alta qualità è divertente assaggiare le varie uve che forniscono il punto di partenza per vini d’eccellenza, vedere e sapere che i grappoli carnosi daranno vita a succhi diversi e sapori inconfondibili.

Filari del progetto Fidelio
Degustazione dei vini

Cibo ed ospitalità
L’accoglienza a Dievole è una vera e propria filosofia che, chi lavora qui, sembra averla insita nel DNA.
Garbo, estrema cortesia e spigliatezza, quelle caratteristiche che rendono il soggiorno una vera e propria favola.
Per non parlare della cucina le cui redini sono tenute saldamente dalla talentuosa Monika Filipinska, polacca di nascita, ma ormai toscana d’adozione, lavora i prodotti con amore e passione facendo uscire dalla sua cucina sorrisi e piatti meravigliosi ed innovativi, che lasciano sorpresi occhi e palato.

Tonno del Chianti con insalatina di legumi misti e vellutata di piselli con cipolla caramellata
Sorbetto al mosto d’uva con foglia di vite caramellizzata


Flan di ricotta di latte di bufala toscana ed erbe aromatiche

Risotto alla salsa verde con guancia di vitello e polvere di acciughe
Panna cotta all’olio evo e fiori di finocchietto selvatico caramellizati
Vin Santo e biscottini fatti in casa


E se dopo esservi seduti ad uno dei bellissimi e pittoreschi angoli dedicati alla ristorazione – il Tavolo dei Maestri, la cantina e il suo inconfondibile profumo di vini e di storia e il Giardino del Tasso – volete essere coccolati ancora un po, a Dievole vi aspettano confortevoli ed eleganti camere, immerse nelle silenziose colline verdeggianti.


Avrete così modo di gustare una colazione deliziosa, servita nelle antiche scuderie o nel Giardino delle Rose, dove sorseggiare il primo caffè della giornata cullati da una musica leggera tra un tozzetto ed una fetta di torta fatti in casa, che sembra con un morso di assaggiare tutta la tradizione della buona cucina toscana.

Una parte del tavolo della colazione servita elle antiche scuderie della tenuta

La mia colazione


Il momento dei saluti non è facile a Dievole, ma si è sicuri di trovare gentilezza e passione ogni volta che il cuore vi dirà di tornare.

E poi potete sempre acquistare qui i vostri prodotti e portare a casa con voi un pezzetto del Chianti di alta qualità.

La piccola chiesa della tenuta

Scalinata verso gli appartamenti

La tenuta è dotata anche di una bellissima piscina che si affaccia su un panorama mozzafiato

Il Tavolo dei Maestri
Prodotti locali tra cu spicca la schiacciata toscana all’uva

Prodotti della tenuta
L’antica cantina ospita anche cene private


Aziende vinicole Dievole
Località Dievole
(fraz. Vagliagli)
Castelnuovo Berardenga
SI


flavia priolo28 Settembre 2016
previous story

{ Lievitati } – Torta semplice alle pesche con vin santo

next story

{ RomeCityGuide } – A Cavour apre Centro, il bistrot che ama la qualità

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

28 Settembre 2016 11 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

28 Settembre 2016 11 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

28 Settembre 2016 11 Giugno 2018

No Comments

  1. Rimanere nella memoria ha detto:
    29 Settembre 2016 alle 0:16

    Love the Inspirations

    FOLLOW my Blog!!! Maybe we can follow each other!!!
    http://www.rimanerenellamemoria.de

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy