header parallax image
Tè verde e pasticcini
FormaggipecorinopesceVenerdì:pesce

{ Pesce } – Tortino di spatola e pecorino

6 Settembre 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo951 views

Adoro i ritmi dell’estate.

Mi alzo la mattina, faccio una sana colazione – che troppo spesso assume le sembianze di un pasto regale a base di frutta fresca, yogurt, cereali, caffè, ciambelloni, pane col miele o con la marmellata fatta in casa dalla vicina e tutte quelle delizie che mi ricordano lo splendore della mia infanzia – e mi infilo il costume.
Ma prima di andare al mare e fare lunghi bagni di sole e di mare e di chiacchiere leggere, esco con la bici e con la mia amata borsa di paglia e vado al mercato dietro casa per fare acquisti.


E come in ogni mercato che si rispetti ci si scambiano idee, ricette e segreti. Guardo la frutta lucente che arriva fresca dai campi, tocco le verdure croccanti, annuso il pane fresco, valuto i tagli di carne e scappo dalle api quando compro il pesce e poi, paga del risultato, torno a casa sempre pronta a creare qualche ricetta sfiziosa.
Qualche giorno fa, di ritorno dal pescivendolo, mi sono messa di buona lena ai fornelli e questo è il risultato: un tortino di pesce spatola con patate e pecorino. Diffidenti?! Provate e dovrete ricredervi!

Tortino di spatola con pecorino
Per 4 persone

– 6 filetti di pesce spatola
– 2 patate medie 
– pecorino romano q.b.
– olio evo q.b.
– prezzemolo fresco 
– sale q.b.

1) Pelate le patate ed affettatele finemente e, in una teglia foderata con carta forno, fate un primo strato accostandone 3 o 4.
2) Sormontate questo primo strato con un filetto di pesce e copritelo con uno strato generoso di pecorino. Condite con un filo d’olio, sale e prezzemolo finemente tritato. Ripetete questa operazione altre due volte e finite con uno strato di patate. Ricoprite le con del pangrattato, olio e sale.
3) Create, con questo stesso sistema, un’altra torretta e ponete in forno a 180 gradi per circa 50 minuti.


xoxo
Flavia
flavia priolo6 Settembre 2016
previous story

{ Pasta } – Mezze maniche rigate con ricotta alle erbette aromatiche

next story

{ It’sBreakfastTime } – Luglio e agosto

you might also like

Food – insalata di radicchio e mele

6 Settembre 2016 7 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

6 Settembre 2016 7 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

6 Settembre 2016 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy