Una delle cose che di più amo fare quando sono nella casa di famiglia al mare è, oltre che prendere sole e stare in acqua per delle ore, prendermi cura delle piantine aromatiche che sono sparse per i vasi o per le aiuole del giardino.
C’è un non so che di rilassante nell’innaffiare e veder crescere queste piccole creature che mi inorgoglisce parecchio e, annusando l’aria, mi catapulta in atmosfere provenzali e bucoliche.
Le colgo, ne faccio essiccare alcune, ne trito altre e mi diverto tantissimo a mixarle e dosarle in piatti sempre nuovi e profumatissimi.
Una delle ricette che è uscita fuori ultimamente è questa pasta con la ricotta, che ha il sapore dell’estate trascorsa al sole e con i capelli al vento, che ha in sé la vera essenza di questa meravigliosa stagione, ricca di prodotti genuini e che sa di passeggiate in bicicletta tra i campi colorati d’oro e fiori di ogni varietà.
Mezze maniche rigate con ricotta alle erbette aromatiche
Per 4 persone
– 300 gr mezze maniche rigate
– 200 gr ricotta magra
– erbe aromatiche (io ho usato basilico greco, prezzemolo e timo limonato)
– 2 cucchiai d’olio evo
– sale e pepe q.b.
1) Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lessatevi la pasta.
2) Nel frattempo lavorate la ricotta in una ciotola con l’aiuto di una forchetta amalgamando i un paio di cucchiai di acqua di cottura , olio, sale e pepe. Aggiungete, infine, le erbette tritate.
3) Tuffate la pasta nel condimento, mescolate e, se la consistenza vi sembrerà troppo densa, aggiungete ancora un po’ di acqua di cottura.
Guarnite con un ramoscello di timo o qualche foglia di basilico.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.