header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – Siculo, il temporary restaurant siciliano a Ponte Milvio

18 Luglio 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1185 views
Ponte Milvio

Penso che la Sicilia sia davvero una terra meravigliosa.
Selvaggia e verace a tratti, ma anche delicata ed elegante. Meriterebbe di essere visitata tutta, dagli scorci di Palermo ai panorami mozzafiato di Taormina, dalla storia di Agrigento alle saline di Trapani e così via.
Non tutte le volte che mi viene nostalgia di quella bellissima terra, ahimè, è possibile partire!!!
Quest’estate, però, la sento un po più vicina perchè un pezzettino è arrivato a Roma!

Siculo

A Ponte Milvio fino al 30 Settembre c’è Siculo.
E’ la sede romana si Scialo, ristorante di cucina tradizionale siciliana nel centro storico di Palermo, nato da un’idea di Paolo Calò (titolare di Scialo) e Baldo Milotta (imprenditore siciliano).
Il menù prevede molte pietanze della miglior tradizione sicula ed io ne ho provate alcune per voi, accompagnate dai vini del marchio “Judeka“.
Ma Siculo offre anche la possibilità di fare aperitivo e dopo cena con cocktail bar, musica live e dj set e di acquistare le conserve ittiche e vegetali del marchio Scialo, anch’esso ideato dai due imprenditori.

Antipasto con:
panelle, crocchè, arancine
Sarde a beccafico
Caponata di melanzane
Bucatini con le sarde (dx) e anelletti al forno (sx)
Involtini di pesce spada con patate al forno, capperi, olive verdi e cipolla
Cannolo con crema di ricotta e gocce di cioccolata
Siculo
Banchina lungoTevere Ponte Milvio
(zona Farnesina – Ponte Milvio)
flavia priolo18 Luglio 2016
previous story

{ OperazioneGelato } – Una merenda tutta made in Italy al Four Seasons Hotel con Gelato Madre

next story

{ RomeCityGuide } – Il pesce a Roma, tutto un altro livello. Livello1

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

18 Luglio 2016 7 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

18 Luglio 2016 7 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

18 Luglio 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Rimanere nella memoria ha detto:
    19 Luglio 2016 alle 23:26

    Nice Inspirations

    FOLLOW my Blog!!! Maybe we can follow each other!!!
    http://www.rimanerenellamemoria.de

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy