A distanza di un anno il primo street food vegano crudista di Roma apre il suo secondo ristorante in Prati, in via Federico Cesi 22.
Un ambiente raccolto e very green che diventa fulcro di un nuovo e sempre più prorompente modo di nutrirsi e di intendere il cibo.
Un nuovo orientamento culturale e culinario, fortemente desiderato dai giovani proprietari del locale che hanno affidato la creazione del delizioso menù a Riccardo Rossetti, chef con svariate esperienze in tutto il mondo.
Si parte con un colorato piatto di antipasti:
– guacamole
– macedonia di verdure all’orientale (verdure di stagione essiccate, kimchi, alga kombu, dashi crudista)
– roll di zucchine con formaggio crudista a base di anacardi
– fiore di zucca ripieno (con formaggio crudista, alga nori e pepe rosa su un letto di pesto di basilico e rucola)
Arriva poi il tris di primi, composto da assaggi di cacio e pepe, ovvero spaghetti di zucchine con formaggio di anacardi e pepe, noodles orientali, a base di daikon, salsa di zenzero, miso, avocado, sesamo ed olio piccante, per concludere con i ravioli mediterranei, zucchine tonde, concassea di pomodoro, formaggio di anacardi alle olive, pesto di rucola e basilico, questi ultimi davvero la fine del mondo!!!
Per passare poi ai secondi, tra questi:
– hamburger, un morbidissimo burger crudista con cetrioli sottaceto, maionese piccante su un letto di spinacina con tzatziki
– formaggio stagionato vegano servita con marmellata di arancia
– pizza margherita
E come nella miglior tradizione dulcis in fundo…e che dolci!!!
A partire dal tartufino di mandorle e cocco con cuore di nocciola croccante, per passare al tortino al cioccolato, con biscotto alle mandorle, nocciole ed arancia mousse di avocado e cacao, panna di cocco e finire con una magnifica millefoglie con crema pasticcera di anacardi, cialda di ananas, cruditè di fragole e menta.
Se non avete mai provato i piatti vegani crudisti la curiosità è davvero un’ottima scusa per entrare ed assaggiare il buono che fa anche bene e a base di cibi rigorosamente gluten free e senza derivati di origine animale.
Dall’utilizzo di ottime materie prime e dalla passione per le pietanze crudiste nascono combinazioni fantasiose e delicate sempre piene di sapore e mai noiose…provate per credere!!!
Mi ispira un sacco!!
http://julesonthemoon.blogspot.it/
Tutto buonissimo, io mi sono innamorata del formaggio vegano!!!
Te lo consiglio!!