header parallax image
Tè verde e pasticcini
Berlinoviaggi

{ Berlino } – #traveltips1

1 Giugno 2016 11 Giugno 2018 flavia priolo1147 views


Dopo aver presto l’aereo, fatto un primo giro del centro e portato le valigie in hotel è giunto il momento di iniziare a visitare la città.
Museuminsel


Ovvero l’isola dei musei dove, presso le biglietterie è possibile acquistare il museum pass: 24€ per 3 giorni di visite ai musei sparsi per tutta Berlino (più di 50) e che potete facilmente individuare sulla brochure che vi verrà consegnata insieme alla card.
Se volete fare un salto nell’arte antica è su quest’isola sulla Sprea ed in pieno centro che dovete andare, troverete uno accanto all’altro 5 bellissimi musei raggruppati per tematica e per diversi momenti della storia dell’umanità.


Tiergarten


Per quelli che amano la vita all’aria aperta a Berlino c’è questa immensa distesa verde: runners, ciclisti, innamorati, bambini che giocano, pic-nic sull’erba.
Dove regnano pace e tranquillità, il parco è una via di mezzo tra il grandissimo Central Park e i romantici giardini della reggia di Versailles.



Gedenstatte Berliner Mauer

Uno dei punti in cui sono ancora visibili i resti del muro, il Gedenstatte Berliner Mauer è il più importante monumento commemorativo che la Germania abbia dedicato alle vittime del muro.
Un modo per approfondire e riflettere su quello che è stato uno dei momenti di maggior tensione del XX secolo.

East Side Gallery


Altro tratto di muro conservato, quello più lungo (circa 1300 metri).
E’ stato trasformato, a partire dalla fine della Guerra Fredda (1989), in una galleria a cielo aperto ed è la più lunga collezione all’aperto del mondo, con oltre 100 dipinti di artisti provenienti da 21 Paesi.
Passeggiate lungo questi coloratissimi “resti”, trovate quello che vi piace di più e scattate!



Nicolaiviertel


La parte che più mi è rimasta del cuore, nonostante abbia solamente fatto una passeggiatina prima di cena (sì, perchè qui si trovano i ristoranti tipici più carini ed intimi).
Ciò che rimane della Berlino anteguerra, con le sue architetture visibilmente nord-europee e di ascendenza gotico-medievale.
Fulcro della zona è la chiesa di San Nicola, l’edificio più antico di Berlino.


Berliner Dom


Un tempo la sfarzosa cappella reale, luogo del culto luterano, si trova sulla Museuminsel di fronte ad una modernissima fontana e all’Humboldt box.
Si specchia nella Sprea ed è fantastico ammirato pochi istanti prima che sopraggiunga il buio, quando sono appena percepibili i suoi profili morbidi e maestosi.

A prestissimo con la seconda parte
xoxo
Flavia

flavia priolo1 Giugno 2016
previous story

{ VideoRicetta } – Torta di rose alla cannella

next story

{ Berlino } – #traveltips2

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

1 Giugno 2016 11 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

1 Giugno 2016 11 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

1 Giugno 2016 11 Giugno 2018

No Comments

  1. Manu ha detto:
    7 Giugno 2016 alle 15:36

    Che bel post!!!! Sono stata qualche giorno a Berlino il mese scorso, città fantastica.
    Mi piace il tuo blog, ti seguo volentieri.

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    7 Giugno 2016 alle 16:53

    Ma che piacere, benvenuta!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy