Nelle ultime settimane mi sento un po una trottola, sballottata da una parte all’altra, senza un attimo di tregua: una manifestazione, un (bellissimo) blogtour, un’inaugurazione e chi più ne ha più ne metta.
Volete saperlo?
Sono felice.
Un po stanca, ma felice.
Sto conoscendo tante persone [belle perfino!! XD], sto mettendo carne al fuoco per nuovi progetti di cui spero presto di poter parlare, nei momenti liberi ho anche ricominciato a correre al parco!
Ma ci sono momenti in cui sento forte il bisogno di stoppare tutto, mettere in stand by e riconciliare idee e spirito.
E spesso tutto ciò avviene nella calma della mia cucina.
Farina, lievito, uova e latte e via con la magia! Soprattutto, poi, se mi metto a preparare bellissimi lievitati da colazione.
Se non conoscete la rilassatezza che sta dietro ad un panbrioche, dovete provarla…senza dubbio.
L’attesa nella penombra della cucina può quasi essere definita zen!
Se poi ci infilate un po di zucchero e cannella…si può davvero trovare la pace dei sensi.
Sfornati caldi, con un caffè e una pallina di gelato alla crema, i cinnamon rolls sono qualcosa di divino. Anche se fuori fa caldo.
Dopodichè si può ricominciare la corsa incessante dietro al bianconiglio!
Torta di rose alla cannella
– 500 g farina manitoba
– 1 cubetto di lievito di birra
– 90 ml di acqua
– 80 g zucchero
– 2 uova
-150 g burro
– 1 pizzico di sale
per la farcitura alla cannella:
– 30 g zucchero di canna
– 30 g burro
– 3 cucchiai di cannella
1) I impasto: sciogliete il lievito e due cucchiai di zucchero in 150 ml di acqua tiepida. Mescolate il tutto a 300 g di farina e fate lievitare in una ciotola coperta per circa 40 minuti.
2) II impasto: Mescolate al panetto i restanti 200 g di farina e aggiungete lo zucchero, il burro a pomata, i tuorli, il sale e 40 g di acqua. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate lievitare una decina di minuti.
3) Stendete la pasta in un rettangolo, spalmate i 30 g di burro ammorbidito e cospargetelo di zucchero e cannella.
4) Arrotolate la pasta farcita per il lato più lungo e tagliate le rose. Ponetele leggermente distanziate una dall’altra in una teglia di forno e fare lievitare almeno un’ora e mezza (più tempo lieviterà, più risulterà soffice la pasta).
5) Spennellate con un albume e distribuitevi sopra ancora un po di zucchero e cannella. Infornate a 180° per circa 40 minuti. Fate comunque la prova dello stecchino.