header parallax image
Tè verde e pasticcini
Ponzaviaggi

{ Ponza } – I colori, il vento e il mare delle isole pontine,

27 Maggio 2016 11 Giugno 2018 flavia priolo1834 views

Tre giorni di vini e divini.
La scoperta di un gioiello del nostro Paese fatto di casette colorate, scogliere a strapiombo su di un mare che ha dentro di sè tutte le sfumature del blu e del verde.


Rimanere a bocca aperta davanti ai suoi spazi sconfinati giù fino alla linea dell’orizzonte, dove non si capisce più quale sia il cielo e quale il mare.
Chiudere gli occhi, sentire il bacio caldo del sole sul viso e il vento tra i capelli.
Annusare l’aria che odora di menta, durante un tramonto che sembra dipinto e sospeso nel tempo. E volerci rimanere in quel momento, come un abbraccio per l’anima, come quando qualcosa manca e la ritrovi in un raggio di luce o nella spuma di mare.


Alla scoperta di Ponza.
Quando ancora le sue stradine non brulicano di turisti, quando ancora domina il suo carattere selvaggio su quello mondano e quando il brusio nei bar e nei ristoranti è ancora sovrastato dal silenzio degli usci lasciati chiusi dall’estate precedente.
Chi visita quest’isola ne rimane affascinato, in un modo o nell’altro.


Gironzolano per le sue strade in salita troverà ad ogni passo un cancello, un pavimento o una porticina che gli ruberà il cuore.
Assaggiando i piatti tipici e i vini ne comprenderà il passato e le tradizioni.
E se così il fascino non sarà stato abbastanza, basterà salire in barca qualche ora per riempire il cuore di quiete e colori.
Perdersi e ritrovarsi per poi innamorarsi.
A Ponza, in un caldo weekend di metà Maggio.


Grazie a Visit Ponza, Casale del Giglio e a Movimento turismo del vino Italia per questa fantastica esperienza!!
P.S. Vi ricordo che il 28 e 29 Maggio si terrà sull’isola la prima edizione di #CantineAperte, per avere più info cliccate qui.

Dove ho dormito?
Hotel “Torre dei Borboni”
Salita Madonna
04027 Ponza
Tel. 0771/80135

Dove ho mangiato?
Ristorante “A casa di Assunta”
Via Giancos, 1

Dove ho comprato le sfogliatelle (e dove fare aperitivo)?
Bar “Gildo”
Corso Pisacane, 13
Tel. 0771/80647

Dove ho preso la barca?
Cooperativa Barcaioli Ponzesi
Via De Luca sindaco, snc
Tel. 0771/809929

Dove ho fatto shopping?
Corso Pisacane e stradine attigue 




xoxo
Flavia
flavia priolo27 Maggio 2016
previous story

{ Ponza } – L’anteprima di #CantineAperte e la poesia dei vigneti affacciati sul mare

next story

{ VideoRicetta } – Torta di rose alla cannella

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

27 Maggio 2016 11 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

27 Maggio 2016 11 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

27 Maggio 2016 11 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy