Come già tutti saprete Sicilia non è solamente sinonimo di spiagge e mari bellissimi, riserve, buon cibo e natura idilliaca.
Sicilia è anche storia e cultura e lo testimoniano, oltre alle meraviglie di cui vi ho parlato qui, le rovine della famosissima villa del romana del casale nel piccolo comune di Piazza Armerina, in provincia di Enna.
Siamo arrivati, ahimè, alla fine di questo mio viaggio e, prima di tornare a Messina per prendere il traghetto, decido che Piazza Armerina sia un obbligo.
E’ chiamata villa, ma ha le fattezze di un vero e proprio palazzo urbano rurale in cui ritroviamo un meraviglioso corpo centrale e il complesso termale: una costruzione che lascia senza parole.
La particolarità che rende famoso l’intero complesso è costituita dai bellissimi mosaici che lo decorano per intero, un vero e proprio capolavoro artistico (e architettonico) del nostro Paese.
Con soli 6€ noleggiate una praticissima ed utile guida su tablet ultimo grido che vi illustrerà passo passo tutti gli ambienti della villa del casale per la durata dell’intera visita.
Dove si trova esattamente Piazza Armerina?
Tel 0935 684148
Apertura: lun-dom dalle 09:00 alle 18:00
xoxo
Flavia