Un delle ricette di Pasqua più colorate, che sa di tradizione, che sa di Primavera.
Oggi, per il weekend di Pasqua, condivido la versione che si prepara da sempre a casa mia.
Qui, qui e qui trovate altre ricette della tradizione pasquale italiana e non.
Torta pasqualina
– 2 confezioni di pasta sfoglia
– 1 kg spinaci o biete
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo
– maggiorana
– 8 uova
– 2 cucchiai di panna
– 4 hg ricotta
– parmigiano reggiano
– 50 gr burro
– olio, sale e pepe q.b.
1) Tagliate gli spinaci a striscioline e cuoceteli al vapore, scolateli ed insaporiteli con la maggiorana, un po di parmigiano e sale.
2) Affettate la cipolla e rosolatela in 2 cucchiai d’olio. Nel frattempo preparate un trito di prezzemolo e aglio. In una terrina sbattete 3 uova con un cucchiaio di parmigiano, poi aggiungete la verdura, la ricotta e la panna, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo.
3) Stendete la pasta su una teglia da cucina, versatevi sopra il composto, condite con olio e un po di sale. Fate dei piccoli “nidi” nel composto di spinaci con l’aiuto di un cucchiaio e apritevi dentro le 5 uova rimaste (ognuna per un avvallamento che avrete creato), aggiustate di sale e pepe e stendetevi sopra, con estrema attenzione, la seconda sfoglia.
4) Stendete con un pennello uno strato d’olio e ponete in forno preriscaldato a 190° per circa 45 minuti.