Dal banco al bancone in un battibaleno!
Potrebbe essere lo slogan perfetto per il nuovo arrivato del Mercato Parioli di viale della Moschea, al n° 7.
CBO, Cibo Bio km0, è la pizzeria 100% bio che utilizza prodotti a km zero, secondo la disponibilità stagionale, con passione per i sapori moderni e un occhio alla tradizione.
La nuova pizzeria biologica dei Parioli, nasce dal progetto di Federico Bosi, giovane imprenditore romano, già proprietario di una birreria (il binomio pizza-birra vince sempre!), sempre all’interno del mercato, frequentata dai giovani e che vanta più di un centinaio di etichette tra Europa ed America.
A capo della cucina Alessandro Salaris, giovane pizzaiolo pluripremiato per il suo estro ed intuito nel mondo della buona pizza, che ha studiato a lungo l’arte della cucina, ma che vanta anche una più tradizionale via d’apprendimento: la nonna.
Tutti gli ingredienti sono di alta qualità: le verdure locali e di stagione, i salumi (prosciutto, guanciale, culatello, lardo, ecc) sono fatti con carni di maiale di Cinta Senese, i formaggi provengono dall’azienda laziale Biolà, le alici da Cetara.
Bio sono ache le bibite che accompagnano la pizza, dai tè alle birre, tutti accuratamente selezionati da Federico.
Ad aprire fritti meravigliosi: Supplì al telefono, come vuole la migliore tradizione romanesca e fatti con il risotto, pastellati in acqua e farina, passati nel pangrattato e fritti. Per poi passare alle crocchette o cazzilli alla siciliana, fatti di sole patate e prezzemolo, eccezionali.
E ancora patate fritte a lamelle servite con l’ormai nota spolverata di cacio e pepe, ma anche con paprica.
L’impasto delle pizze usa solamente lieviti naturali e farine di grano biologico ai 5 cereali, kamut 100% e farro al 100%; la pizza lievita 72 ore ed è leggerissima e sempre croccante nonostante le golose (ed abbondanti) farciture.
Variegata la scelta tra calzoni, bianche, rosse e focacce.
La marinara, con alici di Cetara intere; la principessa, margherita con mozzarella di bufala, la CBO, pesto battuto a mano, fonduta di burrata, pomodori secchi e pinoli; la culaccia, con prosciutto crudo culatello di Cinta Senese; carbonara, boscaiola e poi la vegana, con bieta saltata, pinoli ed uvetta, tofu aromatizzato alle olive taggiasche; la pluripremiata zuccotto, con crema di zucca, fonduta di taleggio, culatello e gherigli di noce (la mia preferita, decisamente) e quella con gorgonzola e pere marinate nel rum…ma sono molte altre le proposte, classiche e gourmet, che completano il menù (sia a taglio che tonde da asporto).
La filosofia di C.B.O è molto chiara e genuina: mangiare e bere sano, avendo le giuste informazioni a disposizione per essere stimolati a provare le pizze 100% bio, scegliendo il benessere a 360°…e a noi piace!!!