header parallax image
Tè verde e pasticcini
cioccolata e cacaocollaborazioni

{ Collaborazioni } – Confetture monte Somma e crostatine alla frolla fondente

29 Febbraio 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1152 views

Una delle cose che mi piace di più dell’avere un blog è quella di poter far conoscere a chi mi legge nuovi prodotti italiani, che siano genuini, frutto del nostro bel territorio e della nostra tradizione.

E mi piace che siano prodotti nati nel rispetto della natura, seguendo il processo delle stagioni e attraverso una preparazione artigianale.
Ed è quindi con grande orgoglio che vi parlo della confettura di albicocca Pellecchiella!
La Pellecchiella è una particolare tipologia di albicocca che cresce alle pendici del monte Somma, in piena area vesuviana, facendo tesoro della fertilità dei terreni ricchi di minerali vulcanici che rendono questo frutto pieno di sapore e di un colore intenso.
Appena ho aperto il barattolo sono stata avvolta da un profumo d’estate inconfondibile..mi sono ritrovata pieno luglio all’ombra di un albicocco.


Mi è venuto in mente il vestito bianco preferito che svolazza e le espadrillas a righe bianche e blu, le balle di fieno, la campagna e il mare, il cappello di paglia e i tramonti che tanto amo.
Ho subito preso un pezzo di pane, ne ho tagliata una fetta e con un cucchiaino ho spalmato la confettura dal colore vivido e, nel giro di due morsi, è stato come se quel mio sogno si fosse avverato.
Ma non è bastato perchè questa confettura, che è davvero ottima anche solo se gustata con del pane, meritava di essere valorizzata, come un gioiello.
Ed ecco che penso al cacao, uno sposalizio deciso ed azzeccato!!!

Crostatine alla frolla fondente e confettura di Pellecchiella monte Somma

– 115 gr farina
– 30 gr cacao in polvere
– 50 gr zucchero raffinato
– 2,5 gr sale
– 115 gr burro a pezzi piccoli
– 1 tuorlo
– 30 ml acqua fredda
– 1 barattolino di confettura monte Somma

1) Preparate l’impasto unendo la farina e il cacao in una ciotola, poi impastateli con zucchero e sale in un mixer elettrico.
2) Aggiungete il burro e continuate per una ventina di secondi, fino ad ottenere un impasto farraginoso.
3) In una ciotola, sbattete piano il tuorlo con l’acqua fredda. Aggiungetelo all’impasto nel mixer e mescolate ancora fino a che sono amalgamati.
4) Ponete l’impasto sulla pellicola, modellatelo in un disco ed avvolgetelo completamente nella pellicola. Lasciatelo freddare per 1-2 ore.
5) Trascorso questo tempo, stendete la frolla in piccoli dischi e foderate gli stampi da crostatina, versate all’interno un po di confettura monte Somma e ponete in forno caldo a 180° per 15/20 minuti.
6) Togliete dal forno, fate freddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.

xoxo
Flavia
flavia priolo29 Febbraio 2016
previous story

{ RomeCityGuide } – Gelateria Le Bontique

next story

{ Eventi } – A lezione di cucina con Loretta Cavallaro @ Mind – cibo per la mente

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

29 Febbraio 2016 7 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

29 Febbraio 2016 7 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

29 Febbraio 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Gabriella Pravato ha detto:
    1 Marzo 2016 alle 10:52

    Ciao Flavia, la conosco, hai ragione è buonissima ha lo stesso sapore delle marmellate delle nonne con la frutta appena raccolta.

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    1 Marzo 2016 alle 19:01

    Bravissima…stessa sensazione!Gnam gnam!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy