header parallax image
Tè verde e pasticcini
Carnevalericette regionali

{ RicetteRegionali } – Migliaccio napoletano

27 Gennaio 2016 4 Giugno 2018 flavia priolo1522 views

Pasqua bassissima, Carnevale alle porte!!

Quando ero piccolina amavo questo periodo dell’anno. Mi piaceva tantissimo andare con la mia mamma al negozio di giocattoli dove la vetrina era piena di vestiti coloratissimi.
Entravo saltellando felice, passavo in rassegna tutti i modelli di principesse, damine, regine, eroine dei cartoni animati e quanti più personaggi possibili.
Camminavo agitata avanti e indietro per il lungo corridoio pieno zeppo di piccoli manichini, ma poi
alla fine ero sempre sicura della mia scelta, emozionata e desiderosa di travestirmi.

La scena poi, quando c’era qualche festa in maschera, era sempre la solita: mi infilavo delicatamente il vestito per paura di sgualcirlo e mi facevo truccare dalla mamma.
Adoravo farmi mettere il mascara. Lei con la matita mi faceva sempre un piccolo neo vicino al labbro superiore, prendeva il rossetto e lo passava sulle labbra, mi pettinava, mi dava un bacino sulla fronte e mi diceva: “ma che bella la mia damina!!”
Maaaa…..mi riportereste indietro, please?!

Messi da parte i ricordi vi presento una ricetta fantastica della tradizione campana, il migliaccio.
Tipico del carnevale, è un dolce fatto con semolino e principe del martedì grasso!!

Migliaccio napoletano

– 250 g semolino
– 250 g ricotta vaccina
– 250 g zucchero
– 1 litro di latte
– 50 g burro
– 4 uova medie
– buccia di un’arancia

1) Scaldate il latte insieme con il burro, lo zucchero e la buccia d’arancia e portare a bollore.
2) A questo punto togliete l’arancia e aggiungete lentamente il semolino a pioggia, mescolando. Spegnete quindi il fuoco e fate freddare.
3) Riducete a crema le uova e la ricotta e aggiungetele poi al semolino, sempre mescolando il composto.
4) Versate il composto in una teglia da forno foderata con carta antiaderente ed infornate a 180° per circa 45 minuti.

xoxo
Flavia
flavia priolo27 Gennaio 2016
previous story

{ RomeCityGuide } – Arriva Me geisha Roma e la sua nuova Bento Box

next story

{RomeCityGuide } – Angelina a Trevi

you might also like

Food – La gubana friulana per inaugurare le ricette di Natale

27 Gennaio 2016 4 Giugno 2018

{ Food } – Testaroli al curry di ceci e cozze con pinoli tostati

27 Gennaio 2016 4 Giugno 2018

{ Food } – Gli scroccafusi marchigiani ed un anno pieno di colori

27 Gennaio 2016 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Daniela ha detto:
    28 Gennaio 2016 alle 18:00

    Quanto mi piace il migliaccio. Tempo fa trovai una versione con la farina gialla, più emiliano e devo dire che mi è piaciuto moltissimo.
    Non amo particolarmente il Carnevale, ma i dolci di questo periodo sì 🙂

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    28 Gennaio 2016 alle 18:52

    A chi lo dici!!I miei preferiti sono senza ombra di dubbio le castagnole!!!Yummy!!

    Rispondi
  3. Batù Simo ha detto:
    28 Gennaio 2016 alle 20:17

    sono sicurissima che mi farebbe impazzire questo dolce, non l'ho mai assaggiato ma ci sono tutti gli ingredienti che amo, poi si sa la cucina napoletana è strepitosa quindi..

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    28 Gennaio 2016 alle 20:29

    Troppo vero, se voglio andare sul sicuro una ricetta napoletana fa sempre la sua figura!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy