header parallax image
Tè verde e pasticcini
pastapesceSiciliatonnozucchine

{ Pasta } – Spaghetti con zucchine al tegame e bottarga di tonno Campisi

18 Gennaio 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1559 views

In questi giorni di freddo pungente (figuratevi che ieri pomeriggio per qualche istante una nuvola si è piazzata sopra casa mia ed ha anche nevicato!) tutto quello a cui riesco a pensare sono le vacanze estive.
Passate o future, ma comunque estive.

Comincio a fare qualche progetto per giugno, un weekendino da qualche parte, chissà.
E continuo a pensare alla mia fantastica vacanza in Sicilia, magari ci torno…magari stavolta visito qualche altro posto. Magari assaggio le arancine di Palermo o faccio il bagno alla Scala dei Turchi.
Comunque, col dubbio se sarei tornata o meno, quest’estate a Marzamemi ho acquistato un po di prelibatezze tra le cui anche una fantastica bottarga di tonno, con l’idea di tre o quattro ricettine in previsione di giornate come questa, quando vengo assalita dalla nostalgia.

Spaghetti con zucchine al tegame e bottarga di tonno Campisi
per 4 persone:

– 320 gr spaghetti
– 4 zucchine medie con i loro fiori
– 1 spicchio d’aglio
– olio e sale q.b.
– bottarga di Tonno Campisi

1) In un tegame mettere a soffriggere l’aglio con 2 cucchiai d’olio, far imbiondire.
2) A questo punto, togliere l’aglio e aggiungere al soffritto le zucchine mondate e tagliate a rondelle e i fiori lavati e tagliati a striscioline. Fatele tostare qualche minuto a fiamma vivace, aggiungete quindi un bicchiere d’acqua e lasciatele cuocere, coprendo con un coperchio.
3) A parte, fate sobbollire dell’acqua salata e buttate la pasta. Scolatela al dente e versatela nel tegame con le zucchine, mantecate qualche istante a fuoco moderato.
4) Impiattate e aggiungete a cascata una dose (generosa) di bottarga di tonno Campisi; un goccio di olio a crudo e servite.

xoxo
Flavia

flavia priolo18 Gennaio 2016
previous story

{ Riciclo } – Ciambella marmorizzata con il torrone delle feste

next story

{ Lifestyle } – #OneOffCocktail. La mia luxury drink experience @ Grand Hotel Via Veneto

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

18 Gennaio 2016 7 Giugno 2018

Food – Il vino biologico siciliano: Caruso&Minini.

18 Gennaio 2016 7 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

18 Gennaio 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Vito Salerno ha detto:
    25 Gennaio 2016 alle 11:08

    Ottima ricetta…ho solo sostituito la pasta utilizzando la mia preferita che è la Antonio Amato di Salerno, grazie per i suggerimenti!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    25 Gennaio 2016 alle 16:11

    Figurati, spero sia piaciuta!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy