tutte le portate immaginabili con lunghe “sedute” intorno alla tavola che spesso e volentieri durano tutta la giornata.
Pastiglie allo zafferano
– 125 gr burro
– 125 gr zucchero
– 1 tuorlo
– 1 bustina di zafferano
– 1 bicchierino di rum
– 300 gr farina
– 50 gr miele
– 100 gr codette cioccolato
1) Lavorate a crema il burro con lo zucchero. Incorporate alla crema anche il tuorlo, lo zafferano, un pizzico di sale, poi stemperate il preparato col rum.
2) Versate il composto sulla farina, disposta a fontana sul piano di lavoro; versatelo poco a poco e rimestate con cura in punta di dita.
3) Ottenuto un composto omogeneo, fatelo riposare per un paio di ore; quindi spianatelo a 8 mm circa di spessore e ritagliate dalla sfoglia dei tondini di circa 4 cm di diametro.
4) Disponete le pastiglie sulla placca da forno foderata di carta antiaderente e cuocetele a 180° per 10 minuti circa.
5) Appena cotte, spennellate la superficie superiore delle pastiglie con il miele fuso, poi spargetevi delle codette di cioccolato e lasciate che questa copertura si asciughi un po prima di servire i biscotti.
Fiorellini di pancarrè
– 4 fette di pancarrè
– pesto pronto
– chicchi di melograno
1) Coppare il pane con una formina.
2) Spalmare con pesto.
3) Guarnire con qualche chicco di melograno
Molto interessante…sicuramente lo proverò!!;)
Vanessa
Non ti avvinazzare però, mi raccomando!!!! ^-^