header parallax image
Tè verde e pasticcini
Siciliaviaggi

{ Sicilia } – Cioccolato di Modica e Barocco di Noto

16 Dicembre 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1777 views

Oggi si parte alla volta di Modica!!!
E’ un must imprescindibile se vi trovate (anche solo se siete di passaggio) nella provincia di Ragusa.
Modica è la bianca cittadina celebre per il suo cioccolato: ci sono tantissimi negozietti (alcuni storici) che ne vendono davvero di tutti i tipi e fanno degustazioni da leccarsi i baffi.
Il mio tipo di cioccolata preferita è senza dubbio quella fondente al 100%.
In una bottega mi è stato spiegato che la cioccolata prodotta a Modica è senza burro di cacao e per questo molto friabile, ma praticamente pura e mantiene intatte tutte le sue proprietà…in questo caso un vero toccasana!!

Qui ho assaggiato, in un caffè del corso, gli ‘mpanatigghi, calzoni rustici con carne per lo più di manzo cucinati con il cioccolato…molto sfiziosi.
Prima di lasciare Modica, però, non potevo non assaggiare le famose scacce (si era fatta anche ora di pranzo, guarda un po’), golosissimi prodotti di rosticceria: sottili sfoglie riempite nei modi più disparati.
Io ho provato ricotta e spinaci, ma ci sono anche con ricotta e salsiccia, pomodoro e formaggio, ricotta e cipolla, pomodoro e cipolla e tantissimi altri.

Mi sposto così a Noto, capitale del Barocco siciliano…splendida cittadina dai colori ocra, sontuosamente addobbata per qualche festa cittadina.
Gira che ti rigira, in una strada parallela al corso, mi ritrovo in una deliziosa chiesetta sconsacrata ormai adibita a ristobar e bazar, sove si possono trovare ceramiche colorate, prodotti tradizionali completamente bio e tante chicche davvero carine.

E finalmente arrivo davanti alla cattedrale, che si staglia imponente su corso Vittorio Emanuele, gioiello d’architettura insieme alle mille facciate e balconi ed angolini della città…resto senza fiato…
Al caffè Sicilia, storico bar di fronte alla cattedrale assaggio una brioche insieme ad un tris di granite che è la fine del mondo: mandorla pizzuta, gelso nero e fichi piccanti, wow!

MODICA

NOTO

Indirizzi da non perdere:

Bottega sicula – CIOMOD: Corso Umberto I, 126 Modica (RG)

Antica dolceria Bonajuto: Corso Umberto I, 159 Modica (RG)

Ristorante, shop, bazar “Anche gli angeli”: Via Arnaldo da Brescia, 20 Noto (SR)
Cattedrale di Noto: Corso Vittorio Emanuele Noto (SR)
Caffè Sicilia: Corso Vittorio Emanuele, 125 Noto (SR)
flavia priolo16 Dicembre 2015
previous story

{ Biscotti } – Gingerbread man cookies

next story

{ Biscotti } – Floppies alle noci

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

16 Dicembre 2015 4 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

16 Dicembre 2015 4 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

16 Dicembre 2015 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy