Quando la passione diventa lavoro e tutto il resto non conta.
Ci si sente spinti in una direzione diversa rispetto a quella che gli altri vorrebbero che percorressimo.
Ma c’è una vocina che, a volte, ci indica la via giusta, o comunque quella più adatta al nostro modo di essere, alle nostre inclinazioni.
“Fai quello che ami e non lavorerai un sol giorno della tua vita” diceva Confucio. Ed è proprio quello che ha fatto Nathan Sawaya: dopo essersi laureato in giurisprudenza ed aver intrapreso la carriera di avvocato si è reso conto che i Lego, i mattoncini colorati della nostra infanzia, erano la sua strada.
Tantissime mostre in tutto il mondo e centinaia di opere lo hanno reso famoso.
Alcune di esse, 85 per la precisione, saranno presenti al SET (Spazio Eventi Tirso) di via Tirso a Roma, fino al 14 Febbraio 2016.
Recensita dalla CNN come una delle 10 mostre al mondo da vedere accoglie sculture di arte contemporanea che utilizza i famosi mattoncini come mezzo artistico per creare opere in grado di trasformare un comune giocattolo in qualcosa di grande, colmo di significato.
Adatta a grandi e piccini è un modo allegro e profondo allo stesso tempo di trascorrere un pomeriggio differente.