E’ stato un autunno un po atipico che ci ha regalato, soprattutto nei mesi di Ottobre e per la maggior parte di Novembre, spettacolari giornate di sole e tepore.
Il periodo perfetto per organizzare passeggiate nel verde, picnic su un prato e per godere di questa natura, perfetta e incontaminata.
Qualche domenica fa mi sono alzata di buonora, vestiti comodi e scarpe adatte e sono partita alla volta del lago di Vico, bacino di origine vulcanica nella zona di Viterbo, con Altremete.com.
Cielo limpido, temperature miti e colori meravigliosi erano lì ad aspettare me ed un nutrito gruppo di bambini con le proprie famiglie, pronti a raccogliere foglie, trovare insetti, tane e impronte di animali.
Guardarli mi ha fatto sorridere per tutta la giornata: i loro piccoli passi, l’entusiasmo per la scoperta, la spontaneità e l’interesse nell’ascoltare e nel comprendere le spiegazioni che la guida proponeva loro.
Sono tornata indietro, alla mia infanzia, alle gite nei boschi con la mia famiglia, in cerca di ciclamini e castagne.
La passeggiata è stata impegnativa, ma davvero appassionante: godere di quella natura, lontani dalla città, in un silenzio assordante rotto dallo scrocchiare delle foglie sotto i piedi e dal vociare dei bambini all’avventura.
Dopo aver trascorso l’intera mattinata nel bosco siamo scesi verso il canneto che circonda il grande specchio d’acqua per il pranzo.
Giochi ed aria aperta a volontà per poi ripartire nuovamente alla volta del sentiero di ritorno, di nuovo nel bosco.
Il sole cominciava già a calare (nonostante le alte temperature siamo pur sempre in autunno!) e i bambini favoleggiavano di capanne fatte di legno e foglie da costruire e fuochi accesi sotto le stelle per trascorrere la notte in caso ci perdessimo!
La loro semplicità, le loro idee e la fantasia hanno reso la passeggiata davvero speciale e io devo ringraziare Altremete.com per la splendida opportunità.