Ci sono quelle storie che nascono per caso e quegli amori che nascono per forza.
Come mi è successo quando sono stata a Torino, ultimo mio viaggio.
Ho attraversato la Dora e oltrepassato una porta, il resto è venuto da sè.
Perchè Francesco, Enrico ed Ariele, con il prezioso aiuto di Chiara, hanno creato un ritrovo bellissimo che è meglio di casa: la loro è una passione forte e coinvolgente e la si respira e la si tocca.
Ho avuto la fortuna di trascorrere un’intera mattinata alla Torteria BerlicaBarbis e mi è sembrato fossero passati solamente una manciata di minuti.
Ho ascoltato cosa vuol dire sacrificarsi per un progetto pieno di passione, crederci fortemente e riuscire a realizzarlo in modo egregio.
Ho varcato quella porta ed ho trovato il mio paradiso; una scelta di oltre 135 tra tè, tisane ed infusi da accompagnare con ogni sorta di delizia.
La forza di Berlica Barbis sono le splendide torte homemade che fanno la loro bella figura in una grande vetrina attorniata da meravigliosi barattoli ed alzatine in vetro e porcellana.
Nulla qui è lasciato al caso. Il logo del negozio campeggia su tazze, bustine di zucchero e gianduiotti…ah, il cioccolato…la torteria ha un’ottima scelta di cioccolatini e dragees, firmati Monteccone cioccolati, che lasciano a bocca spalancata.
BerlicaBarbis si rifornisce da piccoli e validi produttori locali anche per succhi di frutta (privi di coloranti), biscottini friabilissimi, marmellate e composte che sono anche in vendita sul bancone del negozio.
Uno dei molti punti di forza, che merita un plauso (anzi una standing ovation) sono senza dubbio i lievitati, impastati e cotti nella cucina a vista: belli, ricchi, artigianali e burrosi che si sciolgono in bocca, i più buoni che abbia mai mangiato (e fidatevi che, in qualità di #breakfastlover, ne ho assaggiati!).
Sul tavolino delle delizie che mi attendeva all’arrivo c’erano ancora: zuccherini alla cannella ed alla fragola, sfiziosi bicchierini monoporzione di bavarese al cioccolato e alle nocciole.
Non a caso, ho lasciato per ultimo il pezzo forte. Un trionfo di torte “da leccarsi i baffi” (Berlica Barbis in dialetto piemontese): cheesecake ai lamponi che lascia estasiati, dolce ma con una nota aspra data appunto dalla presenza dei lamponi. La torta con crema pasticcera, bavarese al cioccolato e granella di nocciole, pura poesia; quella con bavarese al cocco, delicata e soffice come una nuvola.
La golosa, con crema pasticcera, pere e ganache al cioccolato, dal gusto forte, ma non aggressivo ed infine la mia preferita, la longarola, tipica torta della tradizione piemontese con miele e nocciole.
Sfogliando il menù, poi, trovate una vera chicca.
Dopo la sezione dedicata agli infusi e i tè (di cui vi accennavo poco sopra) con relativo tempo di infusione ed abbinamento con la merenda “più giusta”, 15 ricette di caffè speciali dai nomi bizzarri in dialetto piemontese, ironici e divertenti.
Ecco allora che compaiono Balengo (cioccolata, panna montata, torroncini e scaglie di fondente), Muntagnin (crema di marroni, caffè, panna montata, marron glacè e bon-bons alla violetta), Badola (penna montata, crema gianduja, crema Bicerin e biscottino piemontese).
Oltre ai dolci potete trovare un’ampia offerta salata a base di quiches, salumi serviti su eleganti taglieri, torte e strudel salati, flan, ma anche meravigliosi risotti, pasta e secondi generosi…per non parlare del coloratissimo happy hour!!!
Lo store di via Catania 10 ha, inoltre, un corner dedicato allo shopping: un piccolo paradiso fatto di mugs, infusori, scatole di latta vintage e caramelle di tutti i tipi.
Ma Torteria BerlicaBarbis è ancora di più.
E’ cuore e sorrisi, tanti.
E’ accoglienza a braccia aperte ed attenzione, per i prodotti e per le persone.
Cortesia è la parola d’ordine.
Se fosse un gesto, sarebbe un abbraccio, se fosse un profumo, sarebbe lavanda e rosmarino, se un instante, sarebbe sicuramente una di quelle mattine tarde del sabato con un sole brillante in una giornata di inizio Ottobre. Come quella in cui ho oltrepassato quella porta.
Se ritorni a Torino ti consiglio il super brunch di Pai Bikery! 🙂
http://www.secondolucy.com
Grazie mille per la dritta, segno subito!! ;D (senza tradire la mia torteria preferita!!!Eheheh)