Smessi i panni della vacanziera, sono tornata a lavoro con tantissimi progetti e appuntamenti che, devo dire, mi tengono spesso fuori casa.
Se anche a voi piacciono queste piccole pause tutte per sè, non potrete non amare questa torta, che apre ufficialmente la stagione dei calzettoni e delle copertine…assaggiate per credere e poi fatemi sapere!
Schiacciata di mele
700 gr mele
250 gr farina 00
250 gr zucchero semolato
180 gr burro
2 uova
1/2 bustina di lievito
succo di un limone
1) Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili.
2) Coprite con 125 gr di zucchero e il succo di limone, mescolate il tutto e lasciate riposare per almeno un’ora.
3) Sbattete le uova con lo zucchero rimasto, aggiungete 160 gr di burro fuso e aggiungete, facendoli cadere a pioggia, la farina e il lievito setacciati insieme.
4) Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, potete usare un po di succo di mela avanzato dalla macerazione delle fettine di mela con lo zucchero e il limone.
5) Imburrate una teglia col burro rimasto, infarinatela e versatevi metà del composto, adagiate metà delle mele, proseguite con i resto del composto e con l’altra metà delle mele rimasta decorate la superficie della torta.
6) Ponete il tutto in forno preriscaldato a 160° per circa 45 minuti.
Anche a me piace molto questo periodo, che coincide anche con la prima accensione del camino, dopo mesi di assenza. Complimenti per il tuo blog che ho scoperto da poco e che trovo interessante e diverso dal solito. Brava!
La riaccensione del forno, del camino, delle luci mi dà sempre una grande emozione!!Grazie per i complimenti, ti aspetto qui allora!!!