header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnocakesmele

{ Cakes } – Schiacciata di mele

28 Settembre 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1600 views

Smessi i panni della vacanziera, sono tornata a lavoro con tantissimi progetti e appuntamenti che, devo dire, mi tengono spesso fuori casa.

Nel frattempo siamo entrati in autunno, una luce straordinaria, non trovate anche voi?
Le ultime giornate di Settembre sono le mie preferite e vorrei che ci fosse questo clima tutto l’anno, passeggiate per la città senza rischiare di ritrovarsi squagliati su un marciapiede, l’arietta fresca la mattina, per me è l’ideale.

Quando torno a casa poi, amo mettermi in cucina.
Preparo qualcosa di buono, di coccoloso come ad esempio una bella torta di mele, da tagliare quando, ancora calda, riempie le stanze del suo profumo inconfondibile.
Mi piace accostare ad una fetta generosa una tazza di tè fumante alla vaniglia, con un cucchiaino di zucchero di canna, sedermi davanti al computer e gustarmi il momento.
Se anche a voi piacciono queste piccole pause tutte per sè, non potrete non amare questa torta, che apre ufficialmente la stagione dei calzettoni e delle copertine…assaggiate per credere e poi fatemi sapere!

Schiacciata di mele

700 gr mele
250 gr farina 00
250 gr zucchero semolato
180 gr burro
2 uova
1/2 bustina di lievito
succo di un limone

1) Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili.
2) Coprite con 125 gr di zucchero e il succo di limone, mescolate il tutto e lasciate riposare per almeno un’ora.
3) Sbattete le uova con lo zucchero rimasto, aggiungete 160 gr di burro fuso e aggiungete, facendoli cadere a pioggia, la farina e il lievito setacciati insieme.
4) Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, potete usare un po di succo di mela avanzato dalla macerazione delle fettine di mela con lo zucchero e il limone.
5) Imburrate una teglia col burro rimasto, infarinatela e versatevi metà del composto, adagiate metà delle mele, proseguite con i resto del composto e con l’altra metà delle mele rimasta decorate la superficie della torta.
6) Ponete il tutto in forno preriscaldato a 160° per circa 45 minuti.

xoxo
Flavia
flavia priolo28 Settembre 2015
previous story

Eventi – RomaWeb Fest

next story

{ Eventi } – Reopening “Al 59”

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

28 Settembre 2015 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

28 Settembre 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Castagnella. Crema spalmabile alle castagne e cacao.

28 Settembre 2015 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Maria Magistroni ha detto:
    1 Ottobre 2015 alle 10:13

    Anche a me piace molto questo periodo, che coincide anche con la prima accensione del camino, dopo mesi di assenza. Complimenti per il tuo blog che ho scoperto da poco e che trovo interessante e diverso dal solito. Brava!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    1 Ottobre 2015 alle 18:43

    La riaccensione del forno, del camino, delle luci mi dà sempre una grande emozione!!Grazie per i complimenti, ti aspetto qui allora!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy