Parte oggi la terza edizione di Roma Web Fest, il festival della capitale che promuove i giovani talenti che usano il web per mostrare, produrre e distribuire i propri prodotti, le web series.
E sarà anche quest’anno il MAXXI, il Museo del Ventunesimo secolo, ad ospitare la rassegna che si terrà dal 25 al 27 Settembre ” con l’augurio di contribuire alla storia della nostra città”, come ha detto Francesco Spado, portavoce di Giovanna Melandri, attuale Presidente della Fondazione MAXXI.
All interno della rassegna verranno proiettate oltre 100 serie web e verranno coinvolti numerosi filmmakers che porteranno la propria testimonianza, come Claudio Di Biagio, YouTuber presente anche durante la conferenza stampa che ha preceduto il via della kermesse.
Il festival vanta il patrocinio di Roma capitale e la collaborazione é stata presentata dalla giovane Presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale, l’on. Michela Di Biase insieme con Luciano Sovena, Presidente della Roma e Lazio Film Commission, che ha ricordato che quest’anno i premi saranno delle vere e proprie opere d’arte di artisti del calibro di Paola Romano, Ludovica Cirillo ed Anna Zavileiskaia.
Un’altra collaborazione da segnalare è quella del festival con l’Università di Roma LaSapienza che ospiterà dal prossimo Anno Accademico (secondo semestre) il primo corso universitario dedicato alle web series ed ai prodotti digitali.
L’idea nasce dalla volontà di Alessandro Saggioro, Presidente del corso di laurea in “scienze della Moda e del Costume” e del direttore del Master in “Fashion Studies”, Mauro Di Donato, docente in “Linguaggi e tecniche del cinema e dell’audiovisivo e Andrea Minuz, presente alla conferenza, docente di Storia del cinema.
Di grande richiamo sarà la sezione dedicata ai Fashion film, con la partecipazione di importanti stilisti della moda italiana e alcune delle fashion blogger più seguite del momento.
Da qui l’idea di celebrare il film di Sorrentino e premio Oscar, La grande bellezza attraverso 9 video dedicati a 9 momenti del film che avranno come protagoniste 9 fashion blogger, seguite da registi emergenti.
Le cerimonie di premiazione dei fashion film (il 26 alle 17,30) e quella delle web series (il 28 alle 18,00) saranno rigorosamente in streaming grazie a NEXILIA.