Settembre.
Il primo post di ritorno dalle vacanze estive lo dedico ad una torta da colazione deliziosa che ho preparato qualche tempo fa.
Con le pile belle cariche, ricomincio a scrivere con tanti buoni propositi, tanta voglia, progetti e collaborazioni di cui non vedo l’ora di parlare, ma cominciamo per gradi…
Come sono andate le vostre vacanze estive??
Io ho girato un po’, poi vi racconterò tutto pian piano in una serie di post dedicati, ma se mi seguite su Instagram @teverdeepasticcini già avrete avuto qualche anteprima!!
Vi lascio ad un dolce che sa ancora un po’ di estate, chè, non so voi, ma io non mi stanco mai di starmene con i piedi ammollo e con la pelle baciata dal sole!
– 200 gr farina 00
– 180 gr zucchero semolato
– 1 bustina di lievito
– 80 gr burro
– 1 uovo
– la scorza di mezzo limone
– 125 ml latte p.s.
– 80 gr di farina di cocco
1) in una terrina mescolate la farina con lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e la farina di cocco.
2) Inserite nel robot da cucina l’uovo con il burro fuso ma non bollente ed infine aggiungete il latte, amalgamate ed aggiungete il composto asciutto a quello degli ingredienti umidi, mescolando ancora.
3) Imburrate una teglia da forno rotonda e cospargetela con un po di farina per renderla antiaderente, versate il composto, spolveratelo in superficie con una presa di zucchero semolato.
Io adoro il cocco che compro spesso anche in giro per Venezia ai vari baracchini, ai biscotti o lo yogurt! Mia madrea faceva un buonissima cheescake libanese al cocco e marmellata (non proprio leggera) la tua torta si può mangiare senza sentirsi troppo in colpa:)
Wow mi piacerebbe tantissimo avere la ricetta per poterla replicare…ti andrebbe??Ovviamente citerei la provenienza!!! ^^
Buona giornata e grazie per il tuo commento!
Certo, vedo di recuperarla ! 😉 Le era stata 'donata' da un'amica che aveva vissuto in Libano per il lavoro del marito
Ma grazie!!Mi faresti un grandissimo regalo!!! Puoi scrivermi a cucinoio2010@hotmail.it