header parallax image
Tè verde e pasticcini
cakesdolciDolciumi divini

{ Cakes } – Torta di carote (argauer rüeblitorte)

19 Maggio 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1086 views

Il suo odore mi ricorda l’infanzia.

Quando ero all’asilo al momento della ricreazione aprivo lo zainetto e trovavo con mia grande gioia una camilla.
Scartavo la bustina, l’aroma di carota invadeva la stanza e a piccoli morsetti assaporavo la mia merenda preferita e poi le risate con i miei amichetti, il sorriso della maestra, gli abbracci della mia mamma fuori da scuola, tutti ricordi stupendi.
La ricetta di oggi è quella della torta di carote (o argauer rüeblitorte), con farina di mandorle, morbida e ricca di sapore, con una delicata ma gustosa copertura di candida crema al formaggio light, perché ogni tanto l’America mi manca. 😊

Pensate ad un bel giardino assolato, un grande ombrellone bianco, di quelli da esterno, un tavolo di legno scuro apparecchiata con una leggerissima tovaglia bianca che svolazza quando, di tanto in tanto, tira una leggera brezza di metà pomeriggio. Immaginate ora una bella brocca di vetro piena di limonata (mm forse con l’arrivo del caldo dovrei farne un po’) e cubetti di ghiaccio, vicino a questa la nostra bella torta di carote, ne taglio qualche fettina e le servo in delicati piattini di ceramica decorati con fiorellini primaverili, i miei preferiti, quelli della nonna.
Assaggio la torta, è proprio lei, di nuovo lei.
E torno ad avere 3 anni.

Torta di carote (S&P – Marzo 2015)
– 300 gr carote
– 300 gr mandorle pelate e tritate finemente 
– 4 uova
– 200 gr zucchero semolato
– 60 gr farina 00
– 1 cucchiaino lievito in polvere
– 1/2 limone
– 400 gr formaggio light spalmabile 
– 150 gr zucchero a velo 
– qualche mandorla per guarnire
1) Sbucciate e grattugiate le carote; grattugiate la scorza del limone, spremetelo e filtratene il succo.
2) preriscaldate il forno 180 C. Ungete lo stampo con del burro ed infarinatelo leggermente.
3) Sgusciate le uova e separate tuorli e albumi. Mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso poi unite, mescolando delicatamente, il succo e la scorza del limone, le carote, le mandorle, la farina con il lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve ferma.
4) versate il composto nello stampo e cuocete la torta per 50-60 minuti, a seconda del forno.
5) preparate nel frattempo la copertura. Con l’aiuto di una frusta, mescolate lo zucchero a velo con il formaggio light fino ad ottenere un composto chiaro ed omogeneo e disponetelo in modo omogeneo sulla superficie della torta, decorate con mandorle e servite.

Il consiglio di tè verde e pasticcini: poiché questa copertura contiene del formaggio fresco, deve essere conservata in frigo, fino a 3-4 giorni.

xoxo
Flavia
flavia priolo19 Maggio 2015
previous story

{ Cakes } – Torta di fragole allo zenzero

next story

{ It’s Breakfast Time } – Maggio

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

19 Maggio 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

19 Maggio 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

19 Maggio 2015 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy