header parallax image
Tè verde e pasticcini
cakesColazioni da...tiffanydolciFragoleVegan

{ Cakes } – Torta vegana al limone con coulis di fragole

23 Aprile 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo2153 views

La ricetta che vi propongo oggi è la fantastica torta vegana al limone che nelle ultime settimane è diventata il mio cavallo di battaglia!
Una torta senza uova, latte, burro o yogurt, ma vi giuro che la torta c’è eh!!

Se non siete amanti del limone con questa torta vi dovrete ricredere ASSOLUTAMENTE e ne sfornerete una dopo l’altra…ah!!Quasi dimenticavo: la particolarità e comodità, durante la preparazione, è che, ponendo tutto l’impasto nel robot da cucina e poi dritto nella teglia da forno, non sporcherete che un contenitore solo!!!
Quindi, oltre che buonissima e velocissima è anche superpratica ed economica…provare e provare e mangiare per credere!

ATTENZIONE: La torta sparisce davvero rapidamente, tenerla sottochiave e monitorata h24!!!!

Torta vegana al limone con coulis di fragole

300 gr farina
180 gr zucchero
100 ml olio evo
150 gr acqua
succo e scorza di due limoni
1 bustina di lievito
zucchero a velo
qualche fetta di limone per decorare

Per la coulis:
200 gr fragole
250 gr zucchero a velo
succo di limone q.b.

1) Preriscaldate il forno a 180°C.
2) In una ciotola capiente mescolate con le fruste elettriche l’acqua con l’olio,aggiungete poi il succo di limone e la scorza.
3) Unire la farina, lo zucchero, il lievito e mescolare ancora.
4) Versare in una tortiera e decorare la superficie con qualche fetta di limone e far cuocere per circa 40/45 minuti.
5) Preparate ora la coulis di fragole a freddo: frullate le fragole che avrete lavato e tagliato a pezzetti, aggiungete un po di succo di limone per non far ossidare la frutta e filtrate il tutto per togliere i semi.
6) Mescolate e aggiungete lo zucchero a velo avendo cura di non creare grumi (aiutatevi col frullatore!).
7) Una volta fredda, cospargete la torta con zucchero a velo, tagliatene una bella fetta e servite con un cucchiaio di coulis di fragole: la fine del mondo in un morso!!!

xoxo
Flavia
flavia priolo23 Aprile 2015
previous story

{ Granola } – Granola al cioccolato e mandorle

next story

{ It’sBreafastTime } – Aprile

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

23 Aprile 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

23 Aprile 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Breakfast bowl con fragole e ciliegie

23 Aprile 2015 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Elena ha detto:
    23 Aprile 2015 alle 10:43

    è bella da vedere e sicuramente favolosa da mangiare..

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    23 Aprile 2015 alle 13:34

    Ti ringrazio, ma rimando il giudizio a voi!!! 🙂

    Rispondi
  3. Blulight ha detto:
    24 Aprile 2015 alle 13:10

    Ciao ma l'olio evo , che tipo di olio sarebbe ? È sostituibile ? Oggi o domani la
    Faccio

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    24 Aprile 2015 alle 14:32

    Ciao!!!L olio evo è semplicemente l olio extravergine di oliva, usane uno qualsiasi, rende la torta soffice e leggera! 🙂

    Rispondi
  5. Lidia ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 7:27

    Fantastica….la provo subitooo…. Stamane avevo proprio bisogno di un dolce così… Grazie 😃

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 10:50

    Che piacere!Cercavi la ricetta perfetta? Eccola!!ahahahahah!!Fammi salere che ne pensi!

    Rispondi
  7. lolalloli ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 15:00

    Voleva sapere se andrebbe bene anche senza coulis 🙂
    Sono curiosissima di provarla!!

    Rispondi
  8. flavia priolo ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 15:41

    Certo che si!!!Buon divertimento! 😉

    Rispondi
  9. Marina ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 20:25

    Appena provata, spettacolo, io ne ho fatto nei muffin e la coulis ho deciso di servirla all interno del muffin stesso. Se riesco ti faccio la foto e te la mando. Ah! Ti ho scoperto grazie a Instagram grazie a la ragazza dello Sputnik. Buona domenica

    Rispondi
  10. flavia priolo ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 20:59

    Ma che bella idea servirla dentro!!Saranno dei muffin speciali me lo sento!!! 🙂 buona serata!

    Rispondi
  11. lolalloli ha detto:
    26 Aprile 2015 alle 9:09

    Voleva sapere se andrebbe bene anche senza coulis 🙂
    Sono curiosissima di provarla!!

    Rispondi
  12. flavia priolo ha detto:
    26 Aprile 2015 alle 11:26

    Certo, anche senza la coulis è meravigliosa!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy