Sfogliando le pagine del mio blog ormai vi sarete resi conto di quanto io ami viaggiare.
Ogni volta che viaggio è un’esperienza che mi lascia sensazioni magnifiche, di libertà, crescita, condivisione.
Sensazioni uniche che amo condividere attraverso foto e racconti, adoro vedere film le cui storie si svolgono in luoghi che ho visto e visitato, girare per musei, assaggiare piatti tipici, quanto mi emoziona tutto ciò!!!
Ed uno dei miei viaggi/sogno che pianifico da un bel po’ ma che ancora non sono riuscita a realizzare è un giro nella splendida Sicilia, una terra di storia, integrazione tra popoli e di turismo infinito.
Ma vogliamo anche parlare delle prelibatezze che si possono gustare in tutta l’isola?
Ne ho sempre sentito un gran parlare da tutti e, quando ho scoperto che anche a Roma potevo averne un assaggio, non ho assolutamente esitato!
E se Flavia non va in Sicilia, è la Sicilia ad andare da Flavia!!
L’Antica Focacceria San Francesco con le sue piastrelle bianche e i suoi quadri che tappezzano tutte le pareti è un angolo di Trinacria nel centro di Roma.
Ordiniamo.
Un piatto misto e ricco con panelle, caponatina, sfincione, sono solamente alcune delle prelibatezze servite come antipasto.
Poi il primo, una fantastica pasta con le sarde (mentre la mangiavo ero sulla spiaggia di San Vito lo Capo, devo ammetterlo!!!😂😂😂) è una deliziosa linguina con gamberoni e pistacchi!
A seguire polpettine di spada con uva passa delle Eolie. Io prendo il prossimo aereo e volo a Palermo!!!!!!
Ed ecco che arriva lui, il re assoluto dello streetfood: il panino maritato ca’medusa. Ecco, mangi questo e ciao proprio.
L’ambiente è semplice e studiato, il personale davvero simpatico e disponibile, quasi materno; i prezzi medio-alti, ma assolutamente non esagerati e comunque questo è un posto imprescindibile per chi ama la cucina tradizionale sicula.
Antica Focacceria San Francesco
Piazza della torretta, 38 Roma
xoxo
Flavia