Nella dispensa, un po in fondo a dire il vero, ho ritrovato un sacchettino di fiocchi d’avena bio acquistati un paio di mesi fa.
Mi ero ripromessa di metterlo nello yogurt magro insieme alla frutta fresca una volta che mi fossi messa a dieta. Ma quel giorno non è mai arrivato!!! 😅
O meglio, una mattina mi sveglio e, ancora rigorosamente ad occhi chiusi, segno del cuscino in faccia e capelli alla non-si-sa-come,mi dirigo in cucina, li apro e li metto in questo benedetto yogurt: proviamo!!!
Ecco perché sono finiti in fondo alla dispensa, perché non mi sono proprio piaciuti così, senza niente!
Tipica delle american breakfast,la granola è un agglomerato di cereali, frutta secca e chi più ne ha, più ne metta, da tuffare nel latte o da mescolare allo yogurt, abbastanza light, ricca di fibre e piena di gusto.
Il consiglio di tè verde e pasticcini: Una volta pronta la si può conservare per una settimana/10 giorni [sempre che ci arrivi!!!] in un contenitore di vetro (io uso quello di Ikea) o nelle bustine trasparenti da congelatore!!
Provatela e non tornerete più indietro!!!
– 300 gr fiocchi d’avena bio
– 50 gr arachidi non salate
– 70 gr uvetta
– 50 gr frutta fresca essiccata
– 1 cucchiaio di semi di papavero
– 200 ml miele d’acacia
– 100 ml sciroppo d’agave
– 10 gr burro
– 2 cucchiaini di cannella in polvere
1) In una ciotola unite i fiocchi d’avena, le arachidi, l’uvetta, la frutta essiccata, i semi di papavero e la cannella.
2) Riscaldate al microonde il miele, lo sciroppo d’agave e il burro per 30 secondi e versatelo sul composto secco.
3) Con l’aiuto di un cucchiaio mescolate il tutto avendo cura di amalgamare bene i due composti.
4) Ponete la granola cruda su una teglia coperta da carta forno e con una spatola spianatela in modo da uniformarla allo spessore di 1 cm circa.