header parallax image
Tè verde e pasticcini
dolcettidolciDolciumi diviniImpasti base

{ RicetteRegionali } – Pasta choux, zeppole di San Giuseppe e buona festa ad ogni papà

19 Marzo 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1284 views

Uno dei più piacevoli ricordi della mia infanzia è quello di mio padre di ritorno dal lavoro il giorno della festa del papà con la sua ventiquattr’ore nera in una mano e un vassoio di zeppole di San Giuseppe nell’altra, per festeggiare tutti insieme un giorno speciale.

Lavoretto fatto in classe con amore, poesia imparata a memoria con tanta fatica e recitata rigorosamente in piedi sulla sedia e letterina scritta dalla sottoscritta, nascosta sotto al tovagliolo: quando papà si sedeva a tavola faceva sempre la faccia sorpresa di trovare la letterina, un siparietto che adoravo e che replicavo ogni 19 Marzo!!

Dopo il pranzo in suo “onore”, ecco che comparivano le zeppole, delle pastorelli giganti immerse nell’olio bollente, riempite di crema pasticcera al limone e guarnite in cima da amarene o ciliegie candite simili a rubini preziosi.
E così io, golosa da sempre, felice della sorpresa schioccavo un grosso bacio sulla guancia di papà e mi tuffavo tra le sue grandi braccia!!!

Sulla scia dei ricordi oggi vi presento la mia ricetta delle zeppole di San Giuseppe: con queste dosi potrete sia friggerle in abbondante olio di semi, sia cuocerle in forno!!

Zeppole di San Giuseppe

Per la pasta choux:
– 250 gr farina 00
– 300 ml acqua
– 50 gr burro
– 4 uova

Per la crema pasticcera:
– 4 uova
– 4 cucchiai farina 00
– 8 cucchiai zucchero semolato
– la scorza intera di un limone
– 1 litro di latte parzialmente scremato

Per la decorazione:
– ciliegie o amarene candite
– zucchero a velo

1) Ponete sul fuoco, in una casseruola di medie dimensioni, l’acqua e il burro.
2) Portate il tutto ad ebollizione; quindi gettatevi di colpo la farina e rimestate il preparato alla svelta e con lena, allontanandolo dal fuoco.
3) Ottenuta una pasta omogenea e untuosa, lasciatela raffreddare.
4) Appena fredda, incorporatevi le uova, uno alla volta, sempre rimestando e senza passare all’uovo successivo se non quando il precedente risulterà del tutto assorbito.
5) Quando avrete ottenuto un composto liscio e cremoso, salatelo moderatamente e versatelo nella teglia per la cottura.
6) Ponete in forno ventilato caldo a 160° per 30 minuti, fino a che i bignè non saranno dorati in superficie.
7) Preparate quindi la crema pasticcera ponendo in una pentola il latte con le uova sbattute, la scorza del limone “a serpentello” e lo zucchero, accendete il fuoco medio-alto e aggiungete pian piano la farina, mescolando in continuazione con una frusta.
8) Fate bollire il composto sempre rimestando per almeno un paio di minuti, poi abbassate la fiamma al minimo e mescolate fino a che la crema non sarà ben soda.
9) Lasciatela raffreddare, ponetela in una sac a poche e riempite i bignè, tagliandoli a metà o praticando un foro nella parte alta; fate anche un ciuffo di crema sulla sommità.
10) Spolverizzate le paste con lo zucchero a velo e finite la decorazione con una ciliegia.

Buona festa del papà
xoxo
Flavia
flavia priolo19 Marzo 2015
previous story

{ RicetteDiStagione } – Teglia di verdure al latte

next story

{ Granola } – Granola alla frutta

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

19 Marzo 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

19 Marzo 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

19 Marzo 2015 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy