La loro vetrina è qualcosa di spettacolare, si nota subito, anche se piccina picciò.
Tutti quei dolcetti sistemati in un perfetto ordine geometrico.
Un posticino delizioso, in pieno centro, in Via dei Coronari. Al 25.
Qualche giorno fa sono stata invitata a partecipare ad uno dei loro nuovissimi corsi di pasticceria: biscotti decorati.
Se siete anche voi, come me, amanti della pasticceria, cliccate qui e prenotate subito il vostro corso, la scelta è varia e il divertimento è assicurato!!
Poi c’è la cottura.
Forno ben caldo (preferibilmente statico, non ventilato) a 180° per 8/10 minuti, massimo 15, i biscotti devono essere bruniti.
Per controllare che siano cotti, fate pressione con un dito nel centro, non deve formarsi il “buco”.
A questo punto la cucina era letteralmente invasa dal profumo di vaniglia di Tahiti, un sogno.
Dopo esserci sincerati con un bell’assaggio della qualità dei biscotti, siamo partiti con la decorazione: Ho scoperto che la mia vocazione è la glassa (o ghiaccia) reale e che la pasta di zucchero da modellaggio (ma anche quella da copertura va) sono ottimali se vuoi sfoggiare bicipiti invidiabili!!! >.<
Secondo te la ricetta della frolla può essere adatta anche come base per crostate? Perché l'aggiunta della farina fioretto mi sembra molto interessante( non l'avevo mai trovata nelle ricette di frolla) , specie se magari insieme si usa lo zucchero di canna
Secondo te la ricetta della frolla può essere adatta anche come base per crostate? Perché l'aggiunta della farina fioretto mi sembra molto interessante( non l'avevo mai trovata nelle ricette di frolla) , specie se magari insieme si usa lo zucchero di canna
Certo che si!!!Anche per me è stata una piacevolissima scoperta. ..anche se non è facilissima da trovare..io la compro alla simply/sma!!