header parallax image
Tè verde e pasticcini
biscotticollaborazioniCon il te delle 17.00decorareDIYEventi

{ Eventi } – MADE bakery e il corso di biscotti decorati

12 Febbraio 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1165 views

La loro vetrina è qualcosa di spettacolare, si nota subito, anche se piccina picciò.
Tutti quei dolcetti sistemati in un perfetto ordine geometrico.
Un posticino delizioso, in pieno centro, in Via dei Coronari. Al 25.

Qualche giorno fa sono stata invitata a partecipare ad uno dei loro nuovissimi corsi di pasticceria: biscotti decorati.
Se siete anche voi, come me, amanti della pasticceria, cliccate qui e prenotate subito il vostro corso, la scelta è varia e il divertimento è assicurato!!

Ad accoglierci Laura Freda, la solare e laboriosa decoratrice di MADE bakery, ex architetto con una passione sfrenata per i dolci, che ha scelto la pasticceria creativa come “missione di vita” ^.^
La lezione è iniziata con la frolla [e che frolla!!]: come prepararla (trovate la ricetta più in basso), stenderla (in modo rapido e che sia fredda, mi raccomando!), rilavorarla (non esagerate con la farina o i biscottini verranno duri) e conservarla (se la congelate, non fate la solita palla, ma stendetela, in un “foglio” non troppo sottile, in modo che impieghi meno tempo nello scongelamento).

Poi c’è la cottura.
Forno ben caldo (preferibilmente statico, non ventilato) a 180° per 8/10 minuti, massimo 15, i biscotti devono essere bruniti.
Per controllare che siano cotti, fate pressione con un dito nel centro, non deve formarsi il “buco”.

A questo punto la cucina era letteralmente invasa dal profumo di vaniglia di Tahiti, un sogno.
Dopo esserci sincerati con un bell’assaggio della qualità dei biscotti, siamo partiti con la decorazione: Ho scoperto che la mia vocazione è la glassa (o ghiaccia) reale e che la pasta di zucchero da modellaggio (ma anche quella da copertura va) sono ottimali se vuoi sfoggiare bicipiti invidiabili!!! >.<

MADE bakery vanilla biscotti

500 gr farina (1/3 farina fioretto e 2/3 farina 0)
Burro 1/3 del peso della farina a pomata
300 gr zucchero semolato
2 uova intere
vaniglia di Tahiti
1) Lavorare velocemente tutti gli ingredienti affinchè l’impasto non si scaldi troppo
2) Coppare la frolla stesa con stampini
3) Infornare in forno già caldo a 180° per 8/10 minuti
4) Togliere dal forno e far freddare
Ghiaccia reale

1 parte di albume a temperatura ambiente
6 parti di zucchero a velo setacciato almeno una volta
1) Montare per una decina di minuti in planetaria
N.B. La ghiaccia secca molto velocemente. Se non la usate tutta subito copritela con un panno bagnato o pellicola a contatto.
Pasta di zucchero

Se la acquistate lavoratela con una “farina” di 1/2 di zucchero a velo e 1/2 di amido
flavia priolo12 Febbraio 2015
previous story

{It’sBreakfastTime } – Gennaio

next story

{ Cakes } – Torta di cioccolato con pere abate e mandorle

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

12 Febbraio 2015 4 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

12 Febbraio 2015 4 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

12 Febbraio 2015 4 Giugno 2018

No Comments

  1. chiara ha detto:
    23 Febbraio 2015 alle 9:50

    Secondo te la ricetta della frolla può essere adatta anche come base per crostate? Perché l'aggiunta della farina fioretto mi sembra molto interessante( non l'avevo mai trovata nelle ricette di frolla) , specie se magari insieme si usa lo zucchero di canna

    Rispondi
  2. chiara ha detto:
    23 Febbraio 2015 alle 9:50

    Secondo te la ricetta della frolla può essere adatta anche come base per crostate? Perché l'aggiunta della farina fioretto mi sembra molto interessante( non l'avevo mai trovata nelle ricette di frolla) , specie se magari insieme si usa lo zucchero di canna

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    25 Febbraio 2015 alle 19:49

    Certo che si!!!Anche per me è stata una piacevolissima scoperta. ..anche se non è facilissima da trovare..io la compro alla simply/sma!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy