header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnopannaRicetteDiStagioneRiciclospeziezucca

{ RicetteDiStagione } – Vellutata di zucca al curry

12 Novembre 2014 7 Giugno 2018 flavia priolo1195 views

Con il mese di Novembre bello o brutto che sia il tempo, comincia il freddo.
E siamo tutti un pochino più casalinghi. Vorremmo tivù, divano e copertona, il tutto corredato magari di un bel film e di un po di pop corn caldi.
Vorremmo coccole a non finire, anche nel piatto.

Per questo oggi vi ho preparato un bel piatto di vellutata, calda e cremosa da preparare in quei momenti un po così.

Da preparare in quei momenti dove ti manca un abbraccio.
O anche solo quando torni a casa dopo una giornata no. Quando l’unica cosa che ti serve è combattere il freddo a tutti i costi.
Quando la missione è svuotare il frigorifero e hai solo due o tre ingredienti.

Insomma la vellutata è un po l’insalata di pasta nel suo mood invernale. E a me piace così tanto!!!

Vellutata di zucca al curry (2 porzioni- 161 KCal a porzione)

– 300 gr zucca
– 200 gr carote
– 50 gr panna da cucina
– 50 ml latte parzialmente scremato
– 1 cucchiaino di curry in polvere
– 1 cucchiaio d’olio evo
– 1/2 cipolla
– 1/2 litro di brodo o acqua calda
– sale qb
– rosmarino q.b.

1) In una pentola mettete a soffriggere leggermente l’olio con la cipolla e aggiungete la carote pelate e tagliate grossolanamente. Versate il brodo (o l’acqua).
2) Aggiungere dopo qualche minuto la zucca in pezzi (poichè impiega meno tempo a cuocere), il rosmarino e il sale.
3) Fate sobollire il tutto a fuoco vivace per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e fate raffreddare.
4) Eliminate i rametti di rosmarino e con un frullatore ad immersione riducete il tutto in polpa.
5) Ponete tutto nuovamente in una pentola a scaldare. Aggiungete la panna, mescolata precedentemente al latte e al curry e mescolate qualche minuto per far amalgamare ed insaporire la vellutata.
6) Servite con rosmarino e un po di panna da decorazione.

N.B. per la decorazione centrale, basterà mettere un po di panna su un cucchiaino e versarla nel centro del piatto. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti portate fuori la panna come a formare i raggi di un sole.

Piatto ZaraHome

xoxo
Flavia
flavia priolo12 Novembre 2014
previous story

{ AmericanRecipes } – M&M’s NewYork cheesecake and….HAPPY BIRTHDAY Tè verde e pasticcini!!!!

next story

{ RomeCityGuide } – La Muffineria

you might also like

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

12 Novembre 2014 7 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

12 Novembre 2014 7 Giugno 2018

{ Food } – Castagnella. Crema spalmabile alle castagne e cacao.

12 Novembre 2014 7 Giugno 2018

No Comments

  1. La Folle ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 15:04

    Sembra molto buona *O*

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    20 Novembre 2014 alle 15:53

    e lo è….ihihihihih, provare per credere!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy